Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e fermare dalla parte di prua l'angolo di sopravvento della vela, per disporla in modo che la sua superficie inferiore sia colpita vento quando è obliquo alla rotta: onde il Guglielmotti (Voc. Nautico) una città. 2. fr. amure; mod. gr. moura: dalVarab, MARR o MERR fune (e m ras funi, murachat allentare la vela), per mezzo dello sp, a mura, che vale lo stesso [cfr. Amarra} (Voc. It. di Mantova). Cavo dal mura 1. da * MURA plurale di un neutro *MÙRUM •(cfr. Frutta eRama), invece del maschile lai. MÙRUS muro (v. Muro). Plurale di Muro : (ma dicesi ordinariamente di quello, che circonda per difesa una fortezza, un ritiene sia cosi detta, perché castello, che serve a tirare MURA, ossia tien salda la vela, onde resista ai colpi di vento.
annasare badaluccare sbadigliare coglione steppa ciniglia nonagenario cofaccia prevedere spelda spingare tubercolo astro ottico boario annebbiare molbideno approdare resuscitare mammana rimbrottare addogare nanfa iscuria cotenna iuoia orgoglio ipotesi commestibile neomenia arrampare annona galeotta sopravvivere calza fumicare refugio smacco riavuta protelare statario sfintere ripieno scriato ventavolo contumelia sfintere appalugarsi orribile scarlatto corace porfirite merceria Pagina generata il 02/10/25