Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
muscia strage accosto nusca fetente arrenare propulsione vanamente sguattero colore trastullare quinquagesimo celare metonimia bigoli materozza determinare impavido tiglio catorzolo stadio eccetera illuso lenzuolo supposto scorno protestare clima sfracassare inaffiare spizzicare correzionale segregare filone frusta tartagliare pugillo aggiungere palandra asilo sineddoche ciacco coreo sponga dibattere cavallone sciagattare diverso rangolao cadrega incudine quatriduano Pagina generata il 13/11/25