Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
amore nanfa gheppio compluvio placare bastia brodo petriolo educare appaiare moscaiola barcelle triturare lembo gobba chiacchierare gorilla vivere udometro adetto obliquo alloppiare mutare girotta guglia coccige cardia decollare scoffiottare cilestro translazione sgallettare rinfanciullire cianciullare pregare verone pretore sinfisi simigliante potabile senatore tapino cestone bolimia modalita vinacciuolo meteorologia pecora immaginare peri flocco lettiga letargo Pagina generata il 13/11/25