Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
berlicche trebbia frasca gira sbisacciare impudico aula sbravazzare caratello semplice carabattole percale aretologia aleatorio lessicografia feudo attiguo alzaia limite alloppio collettizio gorgo lieto convergere ambiente scanno formalita pantografo luffomastro membro sintassi correo fu fattoio coreo sfracellare scozzonare contorcere emisfero commisto egemonia minuzzare accappare sburrare rupe forziere ugnere bodoniano cicerone maggiorana intermettere diritto fecondo teodolite Pagina generata il 09/11/25