Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
aderire pantarchia setino fesso timpanite castagnetta legge discredere farsata tamarindo fidefaciente apografo dissidio antecessore bombanza adonestare bruto pronome giuoco crine schiniere avulso espirare antifona uomo esteriore onnivoro pentire convenienza scarnare offrire buffone valido gramma plenilunio sveglia protonico botte riverscio bulino biribissi broscia putta quasidelitto nante imbattersi ervo intanfire termine eterogeneo Pagina generata il 09/11/25