Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
morione stereografia tonsilla raffrescare brio tata bufalo moscada in infinito idiosincrasia transferire infuturare pigamo bizantino fittile rintoppare sacco cosso martinetto suppellettile statua tecnologia tragiogare cerotto risedere mastodonte mammario cincia oreografia georgica suggello peccare risucitare tropeolo gramola sciabola inocchiare faro strategia tassetto immanente docimasia adibire giocondo impegolare lendine vegnente sorcio immantinente iupanare Pagina generata il 18/07/25