Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
più. comunemente nelle maniere « frégola-o a. fr. fraye, mod. trai: dg FREGARE [fr. frayer]. Quell'atto che fanno i pesci nel tempc del gettar le uova, fregandosi su. Andare, Essere pensassi [E usasi in fregola », che significano Essere in amore, Essere nel punte del generare], Fig- Voglia grande, Desiderio ardente, Passione.
maiella mazzera eucalipto onorifico insetticida ceciarello rossello novo salpetra mercorella languire approcciare riso chitarra breve marciapiede pompa sgrondare dare roseola futuro mandragolone mediocre dobletto slandra sonnecchiare calandrino biroccio vivo bramito ossificare stoia congiunto filologo strigolo permeabile morigerato terrazza placare pomodoro accovacciarsi fuora oca ammencire congerie tuffete avventare schisto controvento freddore strige scroccone giovanezza invecchiare Pagina generata il 07/11/25