Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
più. comunemente nelle maniere « frégola-o a. fr. fraye, mod. trai: dg FREGARE [fr. frayer]. Quell'atto che fanno i pesci nel tempc del gettar le uova, fregandosi su. Andare, Essere pensassi [E usasi in fregola », che significano Essere in amore, Essere nel punte del generare], Fig- Voglia grande, Desiderio ardente, Passione.
arcaico micro stornello erbolare verdea capitozza coesistere viglietto microbio infula consolare nonno merluzzo rafforzare scaciare buccinare sapere silenzio abbarcare mastra materassa simbolo trambustare esedra vettovaglia ricoverare petrosello messo veronica ironia formale laringotomia godrone upupa anfibologia portare succutaneo sesta reggia sussi sagro stasi despitto comitato quadruplice repressione bilanciare frangola consulta forcella escandescente Pagina generata il 16/11/25