Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
più. comunemente nelle maniere « frégola-o a. fr. fraye, mod. trai: dg FREGARE [fr. frayer]. Quell'atto che fanno i pesci nel tempc del gettar le uova, fregandosi su. Andare, Essere pensassi [E usasi in fregola », che significano Essere in amore, Essere nel punte del generare], Fig- Voglia grande, Desiderio ardente, Passione.
luco strumento riardere mostro storno brusio cenotaffio grascia ammaliare ululare officio fattucchiere incrocicchiare palinodia dechinare archibugio trastullare smascellare bacio vello sfragistica reni v linfa apposolare lodare manaiuola macerare profugo ceca tasso mammifero pervio catinella otoscopio plenilunio dissenso appisolarsi pellagra diradare spondeo consulto stemma statario spaventare caudatario pubescente forziere tassativo stimolo vergaio Pagina generata il 11/11/25