Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
australe procoio scherzare tetro raffigurare certo lirismo palude notevole astuccio trito aggottare dieci tromba ceralacca sportello omero ipercenesia dipanare barcelle bicipite legislatore carniere cirrosi confettare agretto refezione macacco suigeneris turma meneo sepoltura ippocentauro perspicuo oleoso rosolare rocca corampopulo lombo stenosi nudrire toccare etnico minuta spettatore galla addormentare idiota razzumaglia merce scandalo Pagina generata il 16/11/25