Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
melarancia nannolo penultimo cocchiume noia crotalo divedere delegato scisma transpadano maio attento organico architrave catorbia sollenare nodrire ferragosto arri romanzina bigamo iupanare lugio bromo sinopia disarmonia canotto toccare morbillo sinuoso meteorolito induzione burocratico millantare spiede scaraventare primevo cicca farragine sindone rannicchiare mozzorecchi anticresi nonno cognome disturbare cascame binomio macca staggire assaettare capriolo decalogo Pagina generata il 12/11/25