Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
ciompo matematica bandone frate parsimonia affermare nomoteti tartuca pestello orecchiare professore morchia squarquoio tarsia brillo madore precario sarnacare fregata viluppo avanti cascare sorta intrugliare ammorsellato fuorviare numerario mezzedima agiato fotofobia zibilo coonestare granuloso satellite logorare implume spennacchiare addossare propagare superbo zurlare proporre berlingare spruzzare spedizione romana naspo fluttuare gesto inopinabile conversione gorgozzule salutifero assegnare Pagina generata il 13/11/25