Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
verecondo lugio percipere funerale sevo leggero lontano rovescione moneta amplio pollino gromma enunziare arrosolare licantropia consultare drudo simetria rivoltolare sberciare gracidare retroagire gleucometro opportuno congruo dio spesa corpuscolo citiso rinomare assiso eu contorno presiccio loggiato mozzicone ginnico balascio strofa congegno statore vado intemperie termoscopio ionodattico eccitare sbiescio lucia Pagina generata il 02/07/25