Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
corollario smalzo grandine escrezione taumaturgo arrivare moscaiola riottare affine coclea spacciare petazza ranocchio grammatica cosmetico raschiare gonga cioe asciutto perduto scarpare pecca sbottonare farchetola svernare schiribizzo dibotto orlo ponte orbita runico meschino finche cassia memento desolare piantaggine aggrommare etopeia dispensare mortaretto risacca onerare uovo visconte monsone topografia sesta fondere Pagina generata il 10/11/25