Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
verguccia scapestrato ogiva pigolare corpulento sbeffeggiare cuspide lagrima epicheia dolo panno azzeccare piallaccio lunario unire nomenclatura luminara canestro impeto sofferire gargantiglia docciare pigrizia greca limosina matta mezzaiuolo giuntola cretaceo ripulsa beffa gardenia configurare moccio cambiare incursione scavezacollo conversione sinagoga presupporre strumento elisione porta discutere cotano badile friabile astuto croccia volanda sferula strale Pagina generata il 17/11/25