Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
zoilo aggrucchiarsi endice impressione spazzola costante maio puleggio cicerone patacca scoria sediolo disgrato rancura ogiva fluviale stretto poli piccoso furoncello manciata insenare giucco ingraziarsi biancicare pneumatica oneroso mendace disegnare suppositivo farsetto perno barbarastio schiaffo sorra alea ciucco serpentario curvo retorica fallibile balzana giostra intermettere vespaio postico verrina Pagina generata il 20/11/25