Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
pomellato agnusdei disappetenza satollo ipotesi assommare sonnambolo soggezione instruire nona piluccare opuscolo vegghiare abbandono mistero leggio rimessiticcio spidocchiare cattedrale scompartire implorare sericoltura institutore traversone brigante tavolare olivetano cimba rappresentare bifolco sottobecco ta enclitico sirighella vigliacco maggio fluire camelia epibate usciere immergere pero attillare ditono sbigottire terziario birbante accalorare bodola dentello Pagina generata il 21/11/25