Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
fiadone conserto transizione incespare carpentiere caporale vaglio gemini trasviare neomenia strame piare passo acroterio fluviale collidere procondilo estremo pottata sboccare rigo sdegnare avania lunario pieta annerare pistillo inchiesta tampone infrigno aggradire cento supposto approdare fascicolo rinnovare agile filibustriere paraguai irraggiare stenterello persiana minestra lendinella filippica scopa micro podesta massacro ripicco Pagina generata il 27/11/25