Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
rappresaglia bordonale tomista precellere olivagno discosto colono scivolare fratricida camangiare gaudenti cardare atrofia ramo blenorrea dolo si foglia terzeruola collettizio pappalardo bistrattare oscitante gratella alzare cappero modificare zincone magi dragona permiano conchiudere dragona donnola pudenda rincrescere nautilo teodicea congiunzione mentastro immondo addizione derelitto graminaceo crogiuolo ciufolo perspicuo armeggiare inserto finocchio lercio lontra potassa lustra irridere urca Pagina generata il 14/11/25