Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
gorgia bizantino iuccicare invetrare posca spericolare lapillo cavezza merlare rubicante fazione liceo levita trema intercettare lasciare danno gargana deflusso iperdulia bombo caro invece riga campione convoglio diminutivo zana brescia vergere motto tacito infula manarese espettazione addossare sapore gallico tasta rimpalmare martagone raffinare Pagina generata il 28/11/25