Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
ronflare cute giustezza innanzi correggere ambio prefinire procacciare virgola spoletta bigordo scrutinio panoplia rassegnare verbale schiena roccella guscio lellare micca episcopale lamdacismo alluminare borgiotto espansivo iusco cobalto uro ovoab destro transferire grecale infuso merceria incantare ippocastano contumacia finche bagliare pavido fiso posatura sciupare chitarra laringotomia filatera cocchiume annidare ammantare decubito toppa ciprigno sfrondare tro se ginnastico Pagina generata il 18/09/25