Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
troniera erebo fondare ravviare dimani pus costipazione emulo pileo frecciare fortunale reclutare tarabuso fiero grossiere utello broglio magnano strinto prole veto zona numismatica stampone consesso fiaba mozione infanteria carcame capannello converso avviticciare ippocastano tartuca capinera rovina gazzino sericoltura infilare equoreo svanire passio sensato palascio ove cannibale frangipane borgiotto salda Pagina generata il 15/10/25