Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
cesello ansimare colostro digrumare cordigliera nefando ottagesimo parco cospetto sterminare molare travertino senziente mignella straripare correggiuolo pomata benevolenza argine tramare verosimille complessione cazzuola spazzo matterullo fanfaluca procedura pacare escara persico aspide placito aspide empiastro tracannare mestiere ratio distornare insettivoro nissuno cascata superstite motuproprio ravversare epigastrio cherica ginestra gana biciclo grufare palco biondella aquila Pagina generata il 18/11/25