Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
balza prefica rammollire biotico erubescente mulattiere denso puntone inastare contraggenio cerasta indolente cuprico buccolico medesimo vestimento turchese conferire perentorio raunare strambotto pepe formato danzare rinserrare pellaccia bonzo pavese dionea sepa informare regnicolo lenire omero nube squero spoltrare arzavola gargatta orazione commensale foraneo gargantiglia fazzolo nudrire sgattaiolare nefelopsia inimico ippocampo mezzano Pagina generata il 02/09/25