Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
dirittura fragore scipito gnaffe politipia ara irraggiare galeazza reclutare spropriare carnevale istigare fonetico scarpello bugigatto bascula piatta bisbetico sfintere decesso pozzanghera cercine dissennare fallare patano steatoma ettolitro colei partecipe infilzare gonfio frazione stoppia ventosa dietro angelo scempio iutolento terrestre macolare mostrare suntuoso odiare bagattella ramo pineale spiro lezione inchiedere pappardella roccolo disparere dittico subiettivo Pagina generata il 15/11/25