Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
reggere sdegnare convuisione idiosincrasia revellino alimento mettere pavimento gru bindolo libello in funerale latitante batolo proposto obiettivo giuncata frontista cosmologia bolla sobissare frodo scorrere uria congelare martingala citrato connotato repudiare ghinghellare aulico parsimonia ittiofago mercadante sofista diatesi attrarre scorcio dattero allodola capestro conturbare legato settanta nord distare tuttaflata Pagina generata il 02/10/25