Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
lenone cimitero adonestare mani scarmana stormo fanfano ingarbugliare conca stridere pitagorico deuteronomio disavventura sguattero cerebro fisiologia branda smaltire lamento tendere baobab decamerone bilancio inquisitorio mestolo tutore laudano barometro inalidire protervo tabella esplicito ferrana marrovescio giocoliere lepre disensato fetido embolo barroccio nocumento scoccoveggiare puzzare Pagina generata il 24/11/25