Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
protrarre rimpetto ciamberlano dicioccare epiceno aggavignare grandine biricocola inacetare civico inerbare bulletta traforare isolare pedestre rovesciare capillare pappino rinfanciullire altana manata compasso pregiudicato bargia terzetto cima mordicare tosare avvistato circonflesso pediatria isterico abosino paracqua sbambagiare federazione alliquidare diverbio citrato sterminato inflessibile scia labe sottana carota rupia vasto cantoniera adonestare sdrucire contrastare Pagina generata il 09/10/25