Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
lavatoio magnetico infognarsi barullare rabbino lastrico asta rimprottare ebbio galattoforo misleale lazzo violaceo sferzare quantunque cicuta fregola schifanoia apostasia persistere sopraccielo schiattare elisio biqquadro tosto lucubrazione tabarro giullare frullo organo gennaio sbardellare laccio negletto dominio montanino contaminare triregno dispergere bizzuca devoluzione duttile tombacco mandibola verso campare mormonismo dilungare sotterra medica talento Pagina generata il 08/11/25