Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
gora toppe zanco moroide silografia erettile quassia raffineria carpio enula monoteismo fu barbatella catapulta responsorio galvanizzare magari servizio fronzuto stola proficuo pitocco lazzariti bugnola zenzero colo palizzata scottare taberna folletto nino scangeo mentore incazzire succhiare meccanismo sintomo estimare bilie cantoniera mercurio pappataci sferometro memento ventaglia alcool gallonzolo delineare riconciliare bilingue melappio enumerare Pagina generata il 15/10/25