Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
inuzzolire parte divo collisione schiccherare rachialgia la controsenso fiammifero chicchera stanca respirare stambugio trucidare sobillare marzo eterodosso madroso rubizzo ocio diottrica selvoso viavai agglutinare siringa fullone ipodermico ierofante sotterraneo consapevole valigia sigrino cocciniglia eccehomo occipite ottimismo tracciato esclamare russare pago ciclone interesse affatappiare muda saccoccia campana foraneo sbacchiare evaporare gavina punzone enflare qua trichina Pagina generata il 21/10/25