Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
barbera dimattina bruco semenzaio afrore attecchire fastigio grafite circonfondere fiammola vaglia coreggia pipilare trattore epitome ipodermico coclearia proclive esaedro magnete conopeo cerbero scorno budello amanuense lessicologia monoculo speculo piova vivagno badiale visdomino zeffiro serafico zaffata squisito fotometro feticcio agevole lazzeruola manigoldo biricocola indigente spregiare pisolare cacchio ancino sampogna racchio frenulo Pagina generata il 14/11/25