Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
laborioso straforare cedro misi testone traslocare piulare punzone inalberare temporale tambussare smozzicare maestranza assise glande scevrare davanzo vespro gualdo prostetico affascinare concilio ferragosto settimo tollero petizione telegramma mentovare elemosina imbiettare sedicente praticola pugnace spiazzata ghibellino baita flagellato armilla prosopografia borace giubbetto assediare lanternone scapaccione ferale georgica bile complicare scosto marruca ramaia protezione bugno damo razzumaglia patacca Pagina generata il 18/11/25