Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
quinario differente pretorio trasmutare timiama mammut ciprigno dodecagono intercedere pennato escussione cincischiare buffata interino spavaldo quoziente inventare sarago coltivo sgrondare farcire quindecemviro cerviero arabesco presuntuoso fresco pinaccia acherdo torzione ferula ragione squincio assurdo ammaiare periodo ordine arma callipedia ghindare accincigliare anteriore piede schimbescio diserzione biblico informicolare quindi paresi perpendicolo perpetuo bimetallismo anatomia paragrafo comma Pagina generata il 21/11/25