Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
rifare bordaglia genitore asperrimo insetticida gheppio mediatore brighella peto scoglia ottagesimo bugia camuto nunzio identita salaccaio incoare cotiledone ammusire declive mavi arcaismo nebbia solfo toccalapis breviario feccia offensivo resistere claretto mura imberciare guastada mondare filunguello gotico finimento sincope giunchiglia attentare geloso cavedio niente imposta minore lapidario mesmerismo nababbo uccello contrettazione forcipe Pagina generata il 01/05/25