Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
interpellare duodeno ermafrodito estrazione ammucchiare attristire indarno ostro bandone agugella albicocco vernare eddomadario piuolo chermes rogna trenta sud litro precauzione decimare rimulinare umus scrutare ente onore ultra cangiare ceppicene elzeviro amare attitare epiploo l sgocciolare baldracca apologetico cimbello consentaneo amplificare bigordo garzerino figulina banderese incantare vetusto spillare amarantou calice Pagina generata il 14/11/25