Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
ipotesi compage coscia feltrare scansia quercia scibile cosciale affettazione galuppo focaccia idiotismo traballare aspettare pioppo casto traffico premito endemico idrogeno rivoluzione elucubrazione troglodita matronimico fia almagesto cisterna annegare dubbio ti luglio anagiride fertile deportare chimrico tiglio stumia poffare casciaia sogno seniore finetto declive proconsole obiezione beato carabina giara casseruola sottoscrivere selezione guttaperca tattamellare tintillo Pagina generata il 23/11/25