Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
parabola minuzioso intramettere vascolare vigile chiovolo guaj razzare prace desso adastiare zia tranare spezie sincrono corsetto sigaro crestaia bacca pruno compage calepino cheppia biccio arbitro tetrastico raffrontare aleggiare accadere cinematica pettiere zaffata settennio mulacchia curatore metalessi mozzo scenografia aiosa vestiario fideiussione tricuspide alisei chicco maggiorana inerente matterugio anestesia percorrere apice gastronomia sacco eliotropio confidare carbonio scracchiaire Pagina generata il 18/09/25