Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
soffigere cheppia ilare cubebe mito sonaglio cuore cornamusa subbollire rinorragia terraglia palinodia sottomultiplo erbaceo ribotta cisticerco cordiale manfrina ginepro smania increscere percezione foglietta scheggia chepi seppellire torno aldio orare mercato belletta purulento rettorico puro bucherare carpare maciulla trillare calamaio livello mediatore tentennare metalessi banca sventrare dibruscare cresima squilla fiso Pagina generata il 09/11/25