Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
menorrea uretico nittalopia salsamentario depredare toma manovella visionario scorrezione guascherino trimpellare meninge margotto tanfo rigoletto infossare carnaio lembo oftalmico contrabbasso crisma allusione baccelliere tassidermia recchiarella ghezzo acquirente bada cetera silfo stragiudiziale chiesa sospensorio sgomberare diciassette valso padiscia magolato denominare dieresi nichel ciana rugghiare raia catecumeno giovedi pigmeo para collisione coppa spallaccio galeato slegare cesta Pagina generata il 07/11/25