DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diabete
diabolico
diaccio
diacciuolo
diacine, diancine
diacodio
diaconessa

Diacciuolo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci. fasto caprile travaglio eczema cipiglio melissa bussare germoglio imparato rifilare zucchero sfacciato commiserare suscitare consumare abitare zariba dianzi birro raganella miseria bocco sopraccielo batocchio castaldo sciapido bucintoro bambola bubbolo pomella volandola pronuba riavolo trullo ammattire forviare truce cioccolata attapinarsi fiorino postero felce supplire immune risensare canapo compensare oramai decorrere esercito gagnolare sussistere imbracciare comunismo Pagina generata il 21/11/25