Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
ventoso zendavesta grigiolato terrantola raffica larice spilla metafrasi metonimia vermut gratuito impettorire cortile peonia claudia rovescione indocile aprire impettorire guado gittare frenologia lari ostruzione colonnato esperire impudente recapitolare berleffe bolla fronteggiare caracollo anatra agarico poliglotto municipio vergaio biglio entragno scarrucolare rotolone allusione revalenta oltre lavagna brandire abbracciare torpore occasione libro ponce rimunerare critamo Pagina generata il 24/11/25