Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
storace colono acescente scovare mazziere nomenclatura epitonico allibrare lasagnino antico uretere stramba triclinio trucidare diabolico marcescibile panca vespaio agape sollevare ipocrisia cannicchio ordinario melote agile rovaio piretologia piccia disincantare serpentino guadagna scombussolare bistentare coguaro toppa ittiologia liguro acchito obbligazione burocratico stare sergozzone morsello badare zangola pescina ramazza intrudere appiastrare adonestare coclearia scarriera impiattare altrui Pagina generata il 17/11/25