Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
facsimile omesso virgola sessagenario perdinci deputazione zeccola tara appartamento lattiginoso viavai allazzare misconoscere ammusarsi fissazione morigerato tuffetto pernocchia corifeo capigi esimere scorpione mandorlato infortunio scilinguagnolo polenta ieri preposto forare curioso rogazioni astragalo parpaglione orgia coonestare peluia casuale recognizione trono ciglio sornacare grassazione legittimo prescegliere falso rinvergare bordare sprone reziario bilenco aggruzzolare libare cottoio venuto retore Pagina generata il 26/11/25