Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
fuso bernusse umbellifero sovvallo ippodromo volare libbra armistizio catafalco rivelto trasfigurare bigio locio orminiaco appalugarsi seguace garza fisarmonica sguarguato falotico paccheo satollo mignolo fragola sere forese lessigrafia rugghiare geminare lagone bilione meliaco setta mulattiere interprete emaciare niccolo strega isabella attaccare risciacquare melodia scia valanga tessitore magno tundere minestra diedro frassugno papa tablino Pagina generata il 27/11/25