Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
prendere scannapane bracciuolo dignita incatorzolire imbacuccare griffa dragomanno divedere sbirbare spregiare accidia gallinaccio repulsa cosmo colliquare presacchio moncone assembrare presuntivo ex lobo posata prostituire convellere calare pissipissi deltoide cromolitografia dipanare volgolo elidere disgiungere esemplare ovazione quintetto milizia dogma istrumento amplificare uri interdetto sgrugnare corsivo fiorrancio diorama boccia dibattimento favalena francescone Pagina generata il 14/11/25