Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
dirigere burgravio cerusico biasciare concordare cote cavezza strinare lucro schiccherare prefetto cagliare tarola barcelle leccone adesione novennio correggiuolo ciabare encausto comportare ultra alba frosone ammaccare giusta grassazione esposto reticolo adirare labiato sbellicarsi bisante disarmonia colubro pronao canzonare guardare triviale indelebile rapacchio pauperismo proclive olivetano passivo sorvolare ripieno malefatta mostrare brodo luf frustrare bordura strebbiare stilla Pagina generata il 15/11/25