Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
imaginare berlengo infrascritto definire bisso vernacolo mantia gruppito calderone negozio ragana ancia pulica spremere procedere suffuso tegumento orca diacine bocciuolo comparita svista nominale appicciare suocera anfiteatro barbassore spera brusta stordire arcipelago in balzano scapolare liquirizia batista aretologia insurrezione invisibilio matrigna satira bullettone isterite egemonia dissecare complice traballare smerciare lodare atomo moschettare Pagina generata il 10/11/25