Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
ovest impiastro prolegomeni assalire sopraccollo uri zoforo celso pungere crisalide lacero chiavistello memento assonnare sbaldanzire accanimento argento sogguardare insufflare visconte socio sodomia manco paguro poplite artiglio tempellare nenne delazione intercettare sdrusciare gradivo polluzione giuridico giovenco malato avvignare perire cotiledone impulito vapore strafigurare gemma vago metallurgia laudese inquisizione scemare cincia aulente nevrostenia cordesco Pagina generata il 17/11/25