Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
eslege filomena pesca menostasia scollacciarsi rinfrinzellare soffione mandata concavo pisa cardialgia racchio perseguitare gugliata trasviare cocciuto corimbo perla questore strenuo enallage cucciare epizoozia pasciona consulto spato civaia spingere avanotto bozzolaio bitorzo combriccola fescennino ciborio alagi polisarcia patella raggruzzolare imbelle speculo lato ascaride cappero scalmo papero impronta vicario accroccare brachiale impassibile entusiasmo Pagina generata il 18/09/25