Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
grillare manzina pastura unciale migale escreato effrenato corrugare consecutivo gile voltura quarterone mascolino staminale padrino gretola olivagno divertire depennare brobbio esaltare incoercibile scirpo fas timido iucca morbo staggiare coniglio cannone buda perdinci draga sprolungare deicida tormenta chermisi granito antropofago stoa stronfiare contrassegno spigolo distillare coclearia vello implicare dato digesto uzza intercludere salmeggiare Pagina generata il 12/10/25