Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
addebitare calcografia alunno lete tuberoso sfronzare scisso volume eresia pugnace conteso tondere ante dante semovente basilisco sapido muezzino bariglione conserto contingibile rastello fraterno segno loffo norcino costura accadere pinna oscitante constare riscontrare regione camauro veduta ergere investire bava subbollire immedesimare donare rapontico levitico algoritmo sbeffeggiare impronto tipografia scempiato temperare tondeggiare sbravazzare Pagina generata il 12/07/25