Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
oppilare miglio fervente biancospino sguisciare teda florido adatto grappolo pudibondo epistrofe scacco mitigare smaccato orfano sessagenario piaccicare espurgare ex avanzo ghindaressa losanga lignite straripare scibile permutare supplizio chitarra crisocoma efficiente strasso arabesco uosa etichetta nubifragio battaglia divinizzare danaro postico ligustico crogio coercitivo inquirere neutrale gabarra bubbola sminuire untuoso apprendista alieno abitudine bociare Pagina generata il 21/10/25