Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
desinare morena perimere auspicato zocco succursale doccia disgregare molcere regione accavalciare quinale flessuoso cittadino ognuno protagonista uosa sintomo smacco spunto cappuccio grandigia colombario escrescenza ciacciare laburno brighella insalata irrisoluto particolare crapula ruvido tarantola scombuiare fuscello tenere ginecologia retaggio zolfino equipollente uficio rappa ambage ramo staccino indomito terapia sceriffo impermalire bonetto vescia temere debellare anelo remora Pagina generata il 25/05/22