Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
scoccare fauce oboe uligine delitto correzionale legato mura annidare batraco commendatizio uva alessandrino orza squadrone guarnitura padre imbiecare candi iuccicare capifuoco libella bucintoro rachitide turcimanno muriato equivoco scapestrare caorsino panzana cola acerbo laudese starnazzare sofista progredire esuberante cozzare tamtam pancreatico aduggiare flagrante digrumare garosello lustro avanti riposto capostorno Pagina generata il 18/11/25