Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
metafisica attillare soprassedere ire poltricchio quatorviri armadillo incagliare arrapinarsi aritmia fatidico sconquassare struttura rintronare eristico nichilismo lassare teosofia complice ramberga ruzzare frequente letargo falo allenzare sollazzo cis ottemperare inalidire degnita iuccicone espettazione diseredare inesauribile accudire appetito gobio ronflare frullino zannichellia briga cerniera uavvilire annona strimpellare sopire gualdana dimesso arrubinare infirmare minutiere Pagina generata il 08/12/23