DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

data
dateria
dativo
dato
dattero
dattilifero
dattilo

Dato




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 fatto. —Come sost. óondizione o Quantità nota, o, pruss. DARE dare (v. q. voce). — Come aggeti Ammesso, Posto, Supposto ; e riferito a persona Dedito, Inclinato, Rivolto. — « Dato e non concesso » maniera presa all'antica scolastica, significante concessione datas), p.p. di dato dal lai. DÀTIJS (===s5cr. dattas, gr. dotos, più di parola che di come dir si voglia, data e ammessa come vera per servir di mezzo a risolvere un problema matematico; e slmilmente Fatto che al filosofo si da come certo, perché ragionandovi sopra nericavi le sue teoriche; per estens. Ogni notizia, data la quale, se ne desumono conseguenze. Deriv. Data; Dativo; Dato che === Ammesso che, Supposto che; Dàzio; Dazione^ gara insorto teoria onerario sanali femorali trapelare baciucchiare ipocondrio barellare agguagliare scalpicciare presto sciame impugnare ioide adastare interrompere rifrattario squadernare protasi brigante rotacismo crocciolare sovvertire mufti miraglio scavalcare strepitare attraversare aggruzzolare zinna commodato ceramica lucidare inscrizione archeologia eruzione coniugare torbo scompannare prezzemolo spasso organismo postierla sedio seguace cocchiume dorare corbellare diffidare addormire numismatica Pagina generata il 08/11/25