Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Groasissime (in relazione al CVLbitb wì.6urd). cùbito perché ad esso ci appoggiamo giacendo, ma che invece insieme a questo verbo fa capo alla rad. ^UP piegare, curvare^ ond' anche il Ut. KÙMPIS curvo (v. Cubicolo). , ^L',angolo esteriore formato dalla piegaAuya/del Corrisp. al lat. CÙBITUM dal gr. KYBITQN che alcuno collega al lai. CUBO giaccio, Cfr.Gff^nit^.; che fu in uso presso alcuni pò poli orientali, e presso i Greci e i Romani, la ,qua;le,in origine corrispondeva alla lun; gliela .ordinaria che è dalla piegatura del gomito alla estremità del dito medio, o sia ^lUimetri braccio; indi Nome di una misura .ÌIne.are 450. ; , , •. ', D^riv.; Cubitale == Che appartiene al cubito; detto di lettere: A
sbonzolare rosbiffe sgherro prisma ingenuo pianta cronologia plaga fuocatico ovest abburattare bova energia manico conto meria ponente patullarsi sorpassare pizzarda officio battisoffia atrofia imbriacare cerotto omnibus nuga comandare riversare stralinco antipatia ravaglione pavoncella ragionevole sunto rubescente disdire trochite rispitto caduco talia riflusso ministero allignare delebile infallibile lessare smungere bacchetta racimolo amareggiare sommoscapo amplio capovolgere mazziere Pagina generata il 22/11/25