Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
glossa batistero gravezza sudore pericarpio asola pervio disobbligare canape gabellare baio albana scatenare trittico balia pecchia sbucare stallo gabellare interino tavolaccio malva operoso bucchero persecuzione uggia riandare tartarino toariletta baruffa stampiglia fumetto paracleto aguzzo infesto impiegare odierno baldracca interchiudere castelletto calamaio bambu protesi elmo guarnitura molla colon manicotto stivaleria Pagina generata il 02/10/25