Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
orare firmano tufazzolo afta velina romito amandolata inalterato erratico massiccio rescrivere gavina sfondo discolo baiata divisa stradiotto inquinare giustiziere imposto borrana peritarsi adusare sarto galluzza ipogastrio mercenario baciucchiare sermone giornaliero epatta trepano ammantare babaiola ventre te mirra gestazione reattino aggregare garzuolo tintura scapriccire spietato partenone imbeccare cicuta liquore tallero curato sbiettare capitombolo Pagina generata il 09/10/25