Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
impulso dischiomare elidere spremere strafatto infierire corsaletto pungere demanio arricciare diluviare fila eletto evanescente arazzo pilao tronfio cormorano imboscare imperituro strigolo subentrare incoccare incincignare tenda minaccia tra pillola mito suppedaneo imbofonchiare legislazione coscrizione platano astragalo levante restituire fievole sobissare pozza sviluppare musco maccheronea agallato triedro tatuare scamuzzolo disbrigare crepolare nomea sgraffiare araldica felicitare inviscidire Pagina generata il 01/03/21