Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
rima egemonia accademia scontroso calmo oculato raffrenare rampicare leccone premice fidanza costa inocchiare specchio sedotto aureola corampopulo ilarie prorogare depravare toro sberluciare cascamorto allucignolare sconfondere matematica banchina propoli nazzicare attrazzo giacere montuoso aggiustare sfragistica perdinci sincretismo terzina epilessia plaustro baldo provenda tra dervis massiccio minuteria assentire tenia epitome veronica carnivoro proiettile Pagina generata il 02/09/25