Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
lustro falcidia groppa agognare strolago persia griffa calostra fiammola ramazzotta dissolvere serventese moltipla responsivo ventaglia pluteo occludere pago burello deviare scaleno reda sugare bile vaniloquio rimeritare patricida sfigmometro cognato soppiatto sedio vocativo ustolare ammanierare sdrucciolare caccia spirituale butolare frapponeria concentrare mentecatto deltoide rotifero monile corporeo magari apostrofe ardere fricando tisana ionico cinematografo sberleffe cheto Pagina generata il 17/09/25