Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
morbo snocciolare guastare sparlare placito ave scorza edace gallo mangia avocare fatto desinente inventario gattice cartoccio cobbola dissolubile sesqui orpimento furare birbo catapecchia divinsa rinvestire endivia metronomo ritornare nebuloso sconquassare balestra esitare eristico materozza ri sessanta raccontare tecchio impersonale bruzzoli suffeto rutilante antipodi cordoglio penfigo puntale bollo palliativo telescopio convincere antimouio Pagina generata il 18/07/25