Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
obbedire nepote trasudare gracimolo struma tre sbevere frontespizio spicciolare bevere equisono pomo grifo bibbia giudice etisia congrua ammainare fonometro toccalapis muffo disutile tuffetto epesegesi scrivo tomo spiovere pezzente sbriciolare decente col stantuffo prillare fanfara mezzadro aiuola margarico citrato pittore marraiuolo acciaccare madreselva nocciuola corsivo parete lambicco interpetre cattivo rimprocciare tarpare borda colto ballottare sguscio Pagina generata il 27/11/25