Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
sorcolo attrizione maniera eliografia snidare capruggine originario abbriccagnolo pornografia societa bordura inconsulto selenite serra magniloquenza apoteosi litta disinteresse lemma dittamo mortuorio marmoreo intertenere arso mischiare bordonale pure disequilibrare masnada scuotere nascondere verace adorezzare epitelio avvolgere attraversare saio appellare abbordare contingibile slazzerare polso infralire spicciolo distante millantare mastuprazione balio dialetto Pagina generata il 08/11/25