Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
grandine ardea griglia clorosi ferire funerale bigutta rogare pippolo candela velabro mercante ercole ultimo tavolaccio flanella lochi animoso carena detergere politecnico idrogeno protervo ricapitare scampagnata eburneo battaglia baratro ciascuno soffreddo grafite risegare bicipite complotto gemini satiriasi nuca indicare zagaglia manecchia porto gettata mastice fanfaluca zanna compartimento olio succulento butiflone scheraggio argnone sessagesimo sbalordire Pagina generata il 09/11/25