Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
vestibolo issopo fiero pederaste granfia giocoliere alvo bazzica scolmare marrone aoristo struzzo musaragno festa bilancino fanerogamo rabula osceno offella bevero sotero gluteo colofonia palliativo esculento pendice eclittica romana pescaia concezione pecora istantaneo stoico caviglia stravacato battaglione orzaiuolo adusare supplicare sospingere probabile redarguire abbondare ruscello tutela cavezzo svampare preliminare voltura ganza archiatro fibula Pagina generata il 13/10/25