Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
passim zenit purpureo complotto ovviare digrignare voltolare ferula amandolata siluetta tassare banderuola vangile appio burocrazia uria locco mammolo odissea consume piatto termometro offeso marruca viaggio spettare risecare spicciare azimut giacche contessere maschio parteggiare mottetto appannato pappolata gualdo incorrentire nervo acre sequestro incappiare lombrico sortilegio facinoroso arretrare sonnambolo lasciare annullare guardare Pagina generata il 26/11/25