Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
sobbarcolare intarsiare orda pigamo ipocrita agghiaccio tuono iperdulia incluso carmagnola calestro bisogna colle pergamena cozzare celso caid macogano miglio manometro ferma farina sciame vietare saime frantume gonfio puttana stramazzare abbastanza risapere soccorrere calomelano gaggio odalisca battello maggiorana capitozza colendissimo idrofilo pascere sdilembare aneurisma diocesi fiosso emozione tuffare ronca ammoniaca spettroscopio cotano senno scriba propendere verecondia Pagina generata il 19/11/25