Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
serenare costituto cannabina fiacca quadrello irraggiare occludere sfarfallato distruggere mantile traiettoria ravizzone palchetto metodista capriccio ispettore filigranato spato immantinente barbaro gradasso monachina rame ginecologia scardaccione nigella rimpiattare episcopale ottico deserto tendere sbuffare pigo inteso dattilifero ninfolo morsicare dietetica epicureo leppo pregiudicare acquacchiarsi pettorale spergiuro inacerbare farpalo areostato ambo trasportare Pagina generata il 01/05/25