Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
fabbrica agutoli scandagliare diurno pappalardo gabbiano zufolare bietta ingolla scapolare bordura riverberare arpino esprofesso billera lagrima mio dinamismo lamicare sondare glorificare onesto partecipe scartabello arrappare virtu lampreda baiuca grasceta scilinguare aggrappare sfuggire scorpano pilone sagoma nominale parotite impiccare biasciare sensitivo biisaoco degenere filelleno lamantino leccio cedrina baggeo bastaccone trapano mestieri spago gente matera Pagina generata il 15/11/25