Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
briccone congrega crocciare incocciare addicare scagnozzo appoioso diavolo infinta sbellicarsi ruscello mezzanino tale dicitoretrice pertugiare armare stravolto cosacco gracchia vidimare brasile strascicare taccagno mastacco stia patassio busecchia intermezzo legge ansola sbarra cereale scovare franco sbertare ermisino ugonotto insipido autore esito scamiciare calamaio babbione mellifero sgomberare troscia domenica bertesca corbino tornio appariscente Pagina generata il 17/10/25