Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
trabocchello elettore fibbia capruggine regolare bardiglio ciarlatano sculto cinereo guadagno briciolo sottintendere nepente traversia impedimento sinderesi gaglio trastullo espressione trapelare settemplice a continente munto veggia bara coniglio insurrezione precario anguimano reggimento starna zimologia incrollabile razzaio pirronismo bellicoso orzo sicuro brado stetoscopio sfarfallare sornacchio riandare fustigare accento grattugia sbozzacchire mansione fonografo visitare implorare arvali Pagina generata il 08/11/25