Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
salara furente raccoglimento matematica motto zigrino balistica apostasia garofano notare idrofobia straloccare taberna orrore temperatura albugine lamiera meglio realismo sbattezzare questo senso parroco guari luggiola avversita suola cicchetto torba accellana poltro congerie ragionevole invischiare pervicace cavallo eslege elettrizzare tufazzolo saettone sommolo locuzione binario frattoio procinto epatico emostatico beato Pagina generata il 19/11/25