Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
articolo transitivo pira gamella sferrare albatro anteriore scavalcare antinomia accavalciare erbivoro danaro anticchia cordovano istare nicotina propileo granatiere grasciere proboscide chincaglie verrina melope aliosso selenologia pippio fosco longitudine sorprendere iole marga ultroneo colon indossare recare zozza biennio convergere buglossa schisto esitare gorgata zambracca bolla suolo remuovere spassionarsi primiera volizione epitema dimissione stamane escusare Pagina generata il 12/07/25