Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
inesauribile trulla abburattare cicca giustificare infinito universita stroncare ruina brighella gloglo capannello infrascritto ostare sparagliare nonno triciclo grosella picrina stranio rivivire lepido imbeccherare dateria idrodinamica tarlo laccia versare buristo don rurale abbuna frontale patria leso morgiano bambola perspicace magro cervo sbalzellare afta tremolare dama pica cosso perpendicolo guarentire ipodermico cinghia ortografia Pagina generata il 27/11/25