Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
parente scusare malandra monolito scarbonchiare medela indagare nascituro fischierella papavero filomena australe paniccia bambolo trasbordare patogenesi confederare diario soppiatto sburrare fallace decollare caschetto volano ratificare redintegrare postero sbramare mollusco stravolgere atterrire milione bigiottiere nanfa aleatico ricoverare poscia diedro ingordo cifra percipere macchia vegliare protocollo piruletta visitare comare farfarello orione fagedena gratitudine crocchiare untuoso Pagina generata il 18/11/25