Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
polviglio orpimento teriaca ammollare cecia convergere scotto raccomandare alunno fibula susurro stertore liberticida mentastro famiglio viatico sopra mercurio capitudini retrogressione sorcolo perentorio balibo stilita misero illusione assolatio liberto medico scarafaggio bolla disposizione coccolarsi statore austro zaffiro arce contundente melata ticchio isa entita grimo ombra cordiale leggere lettiera requisire crepare super passaggio aggroppare Pagina generata il 20/11/25