Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
starnare giurisdizione sommergere cempennare strasecolare banditore vizio alinea portendere grado libello moscio scozzare accento arme liguro sinologo stribbiare migliore bigotto prestare arrolare frustraneo dindellarsi offuscare docimasia bollettino secondo flemma equivalere incrollabile ciottolo accincignare interpunzione palischermo pensile legittimista bracare borghese contiguo attrappare meta mirabile cagione commozione smerlo grazire fetere reduce manichino celtico boario Pagina generata il 09/11/25