Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
tinozza calice mitidio scusare recchiarella vacchetta rogo scilacca trafiggere connestabile elogio bacterio piccolo capzioso pompilo decadere responso scatafascio traslocare incessante caccabaldole immolare gongro forra cromorno messa tolda scriminatura amandola metamorfosi incriminare quadrupede speglio galluzza silfo fruzzicare responsivo terzeria guaco esibire stomatico caviale vacazione mortorio guiderdone partenone chiovo dondolare bitta giovanezza mitigare forno disistimare Pagina generata il 12/11/25