Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
ottalmia pelo attorcere orco egida permesso gazzerino arem savana travolgere cominciare deiezione trattamento litigare equatore pudore capillizio vagire interlinea ingiusto pizzicagnolo stipulazione pacchierone zendavesta cantico impugnare vitiligine manomettere gramignolo mendico esimere congedo panziera vassoio ginnasio avacciare istrione lellare trasversale dissentire temprare somigliare aurora turbare stafilino castone baccanale antenato sbieco pennello rifluire asterisco tenebre tempella critico Pagina generata il 01/05/25