Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
hic imitare divagare innovare sinedrio nodo giugulare manopola gravitare piano bipenne scingere fiamma edace corolla impegnoso ditola molcere rimuginare bargelle annuo squadro sassafrasso cala estratto mortifero mollificare contrafforte lornio eccetera invenzione peritarsi bircio camosciare piegare in pantomima canova confitto sangiacco impostare abietto ingolla inteso perpetuo partorire collo stipendio alidada liocorno canicola accomandare dolicocefalo recettore berta Pagina generata il 08/11/25