Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
stecca tofo branchia prelezione cantoniera sarago correre tuziorismo negligente perpignano dibruzzolare spodio sagittale nipitella ambone impeverare matta ammaliziare organo ancella espressione avulso margarico tessello cefalo grumereccio tralucere tempora abosino spennare allentare lipoma sacrestia pacco mascella pubblicano sordido bruscare marcia quartiermastro plico commilitone quantita traccia alluminare fissare proteiforme spuntino iroso catrame incisivo divinsa rigore Pagina generata il 09/11/25