Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
talia ammantare necrologia querquedula rissa tappezzare taccola covare gignore bufera ervo sopperire prorata capovolgere varare orzo stura emistichio griccia fimosi schiso albore sedizione discettare buccina forcone rinnocare agreste incitare gangrena oste filagna blando ambulanza tassa tratteggiare voga esula acervo micolame mandola postero rovescione scalabrino lambrusca turiferario magolato affrancare chirografario quadrato dimattina violoncello Pagina generata il 14/11/25