Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
labaro premere begardo retrocedere talabalacco costi giure assentire trefolo tenebre stantio tale antistite pendaglio disprezzare scozzonare nevralgia bastone ornello cunicolo bellimbusto meta sensibile ribotta legislazione incandescente vincastro timido liberale eliotropio luco carta blasfemia contrassegno infeltrire conte transeunte sesquialtero incutere mnemonico immane giacinto mondezzaio dialogo uficio accozzare incrocicchiare denominare cavedio imbrogliare grafite occasione Pagina generata il 22/10/25