Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
provocare bacio scemo sala cicerone lazzeruola etimo trangugiare immune stipa spanna retro chicco stato carratello terra sostegno nomenclatura navera ebbro scopo iterare concetto raffio borghese fiato diluire concomitante affinita mancipio volandola riluttare felleo miocene decottore caudato respiciente servo calcolo poggiare impalmare smemorare appollaiarsi fruzzicare ruggere pancrazio moresco mutria cianciafruscola fumicare scaciare manca Pagina generata il 26/11/25