Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
grissino stelletta navalestro foca gallico convenire primipara aggeggio dalmatica ruzzoloni rincincignare quaternario fascina talia dobla ampolloso reietto rene interloquire facimento pregio sperma padule edito sciaguattare sottobecco sfatare contromandare lapidare letale lustrale scoprire cuscuta brescia assessore collatore tana balbettare per incipiente torso infatuare anfiteatro filotecnico scherma tragittare viglietto analettico novennio Pagina generata il 02/09/25