Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
ermete trafurello sepolcro macogano tenia prolifero alleare abbrivo ciottolo nevrostenia cefalo orientarsi dirupo novazione rivoluzione sommacco aleatico mimmo tasto reperto vaticano mucido dindonare sunto amendue canape scarabocchio zeccola alliquidare marra rinquarto dado mese cappita fenico solipede raffrignare suffumigio pigna cionno dissezione solano trascrivere scrogiolare persemolo fettuccia esercito azzaruola mutande sala Pagina generata il 18/07/25