Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
elefantiasi aria ballotta intramettere innestare esterno terrazza lobo timoniere inulto nipotismo cosecante allindare diluvio sobbaggiolo euforbia pappuccia sirena architetto face deflusso bicipite spallino igiene assero mediatore illazione mogano sfrondare leucisco zirbo ruzzoloni ricettacolo veridico pedata rincagnato fogare sargia lamiera scagnozzo rimarcare dilontanare adunque soggiungere pappone alluminare merciaio osare incarnire Pagina generata il 26/11/25