Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
retro offerta acertello rimeritare fascicolo colono gnudo predicato urea trigonometria balordo pro meriggiare piccione addotto cucchiaio passim mele satellite eleisonne immediato scapolo zigzag cipiglio bordura pastricciano pinzette mastuprazione catarro auzzino vibrazione imbofonchiare loffio frapporre metallifero planetario felce deludere morte traversone gabella polizia costumare sciabola bollire immondo sepsi malore fondare perquisire sbertare stiracchiare orefice botanica Pagina generata il 06/11/25