Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
trastullare conversare sostegno frazione moccolo rovaio colera giumella cattolico metafrasi trasportare antera sovvallo dovario sverza infusorio aperto piombo cortina dissettore morello giornata cartone filatteria connubio guadarella podesta recensione assunzione accostumare tafferia scorzonera bottaccio cascina laido marsigliese insultare golena golgota sublime rimondare acquastrino dissolvere sinedrio maschiare basilica sguerguenza repudiare giornaliero gremire scorrazzare riboccare parabola pronome Pagina generata il 23/11/25