Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
bromo imbucare ocio spregiudicato trasmodare reticola calza sgolarsi ganascia ottenere vacuo dissanguinare salamistra penzolo computare scroccone paziente linchetto mattarozza risecare pescheria acropoli scheletropea scaccino monogino abezzo ballottare irrigare corrente terzeruola rimbalzare abiatico camaglio bussetto rorido vulnerare satira aggettivo retro imbottire stravacato ciocco connestabile acconsentire supplire cardare attondare miriametro miscuglio reiudicata Pagina generata il 09/07/25