Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
novigildo doge salamelecche bislungo metatarso inferire morale nobile addome antelmintico faringe bugiardo bistro pappalecco vigore coloro piruletta bargello temporeggiare tempellare capsula talamo citiso stamigna turchina crostino presbiterio schidione trascicare brutto cugino bacca bimetallismo pesca ristare attergare veterano avaria stearico verzino triangolo effusione forare mirica gastromania deteriore Pagina generata il 27/11/25