DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cornipede
corno, corna , corni
cornucopia
coro
corografia
coroide
corolla

Coro





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 suppone còro === lat. CHÒRUS dal gr. CHOR-ÒS danza in giro, spesso accompagnata dal canto (e propr. il luogo dove si ballai che il Curtius affine a CHÒR-TOS recìnto (v. Corte e Orto). Peraltro merita di studiare 3 se abbia invece una relazione con la radice di Corona e Curvo (v. q. voci). Dall'idea primitiva di danza a suono di musica e accompagnata dal canto passò a significare, specialmente nella antica tragedia e commedia greca, il Canto di più persone riunite; indi Le stesse persone Coreografo. raccolte insieme per cantare ; e nelle chiese e nei monasteri Ha pure talvolta nelPalto poetico stile il senso generico di Adunanza, Moltitudine Schiera, ma però detto solamente degli Ordini angelici, dei Beati, delle Muse, ecc. Deriv. Corale, Corista; cristiani II luogo dove si canta durante gli uffici divini. — Cfr. Corèa. stravacato alloro vegnente zita usufrutto pistola sparuto ex scordio filagna scambietto sottosopra dileticare biancicare cupido apostrofe arazzo ragioniere disdicevole avello pappacece forzuto dichiarare conflitto assolutamente sbolzonare combriccola uranometria calamistro cotica ciocio assorgere quaranta frisinga vestiario scalcinare raggirare indrieto landrone detta disunire ippocentauro equivoco notare sciupare scerpere scena coteghino spilungone tranquillo bugia babaiola Pagina generata il 15/11/25