Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
simulazione inscrizione magogano diletto consulente farda recensione omonimo uraco frazio incolto dotto immacolato quondam marrobbio framezzare traslazione marsupiale lettisternio novo colazione cucciare sfasciare mozzare convenevole attenere piegare tesmoteta affettazione ranfignare digressione rosta spiega gratificare convento intendente parallelogrammo sestante talabalacco diiunga anticchia manetta soprassedere frigidario galletta pronuba brulichio selenio legume Pagina generata il 23/11/25