Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
eliaco velleita insultare levatura calunnia tavoletta bacca stambecco graduale taccolare innaffiare iva antidiluviano botolo estero dintorno semovente chioccia porgere gongro favagello fiacco dispari balaustro fiasco trimurti bodino citiso spitamo lemmelemme perla boncinello spostare vermicello redarguire rincincignare versione credito pelare ronciglio assito avvocato imposizione parafimosi minuto trepido blu umbellifero trucia impregnare Pagina generata il 15/11/25