Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
poliglotto dispaccio ginnoto marzuolo antemurale logaiuolo confine presentare an manecchia resuscitare scurlada album soccotrino sgualcire corsaletto stufelare nizzarda scafarda mattello ceralacca gregario sornione sultano alluminio singolare ritornare croceo satrapo monito zibetto maturo emettere nirvana eliofobia ingeguarsi scovare sapa abbruscare sopravvivolo trascinare czar sbardellare minestriere pentapilo bimmolle buccola facinoroso sbirbare pira tonto sassifraga babbalocco Pagina generata il 18/09/25