Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
oclocrazia strafigurare rotolare soggiogare emaciare studiare frucacchiare calomelano aguato migliore pinnacolo torzione strampaleria affumicare guaragno ruggire cagnotto sagu panicato oltre bailamme buschette temporaneo impeciare mutare tattile lodare bertovello seppellire pigamo bracciuolo suburbio areometro sedicente boccino alea autocrate sguinzare diragnare supremazia diga appinzare divariare riflettere sfringuellare etimologia inventare ganglio estimo appicciare Pagina generata il 18/11/25