Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
falavesca idrodinamica fazzone urlare convolare capitolare sensismo liofante mazzuola granata fuori psiche cuzza bezzo languiscente modello sortire monogino franto quadrumane pestello diagnosi scirro comprovare ficoso preposto svagolare ostico valeriana imputare agenda ghetta sudicio sbaffiare figura molecola ciocca sgannare cavalciare ansieta reticente sedio ignominia accappiare demone veltro ago valchirie suffraganeo Pagina generata il 22/11/25