Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
scandiglio intra vulcanico h rotolone aciculare gorgogliare afrodisiaco muggine sambuco floscio aglio elargire resuscitare fumo draconiano ascesso zurna cioncare prato febbraio duetto bilancia cortigiano divietare ontano trebbia busilli furente catechismo prole guardo confetto pincio marinare custode bignetto invece mendace bandita camauro labaro infingardo ripentaglio coobare presbite roccia assorbire Pagina generata il 03/07/25