Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
area pasticca sermone sviticchiare frastuono dirizzare aggiustare peru stenterello dimettere acquattarsi morbillo soddisfatto perizoma napo lezzo cernecchio focattola crescere allegazione cagnesco affliggere infrazione musardo paragone pascuo costa magro radicale inanimire ratto serraschiere ambiare abbazia erbario cellula aggrappare squilibrare etera laqueare interdetto ematosi melania cremore corruscare alleppare trepano pauperismo torsello decomporre scambiare cannella quieto Pagina generata il 12/10/25