Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
assistere grembo leggero coerede presura geografia gerfalco retrospettivo chiurlare proteggere glottologia razionale gazzurro neonato muso letto nespola te ascialone distemperare salsapariglia spiumare icosagono batocchio spiluccarsi insalata annottare diffalcare acume colombicidio truogo gravamento tra legume picche cuccia abbate salsa accampare assembramento nuocere roccheta dissonare dissigillare solcio sasso guglia augnare citriuolo tuffare seco flavo Pagina generata il 21/11/25