Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
pausa chirurgia guisa contra sbacchiare caglio pungere evoluzione brenta pagina irredento trattato levatura adusare salario gioiello pellicello baule dinamite ghezzo morsicchiare alluviare gnomone rifriggere incendio vespaio aborrire orione augello dimagrare prevosto zona frattaglia patullarsi attorno statario ferriera merciaio scomparire manovale gueia emiro mellifluo pinzo curiato preterito musoliera cruna chi furente Pagina generata il 06/11/25