Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
imperito tantosto aorta filare cerretano gagliardetto generare sgradare aggrumolare papula baccelliere bubbola mensola salcraut polizia panteon effondere rammemorare merlo sfiancare colendissimo fenolo rissa indetto assenzio ilio bordonale indomito stupro vicedomino calice elatina levriere ilarie racimolo gheriglio ginecologia citto suscitare veniale giacobino ceciarello occare energia furgone indolenzire coniugare nastro cozzare Pagina generata il 09/11/25