Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
caterva reclamare rivoltella tuziorismo brulicare galea capitudini sfarzo cerchio luparia primigenio noverca ingraticchiare ierofante dose bimestre torta petalo incappiare iposarca decantare incudine levigare taverna seminare pincianella inanellare fusaiolo schiavacciare defatigare prua formicolio appilistrarsi quia barbozza primo nevrostenia anodino granfia mistura metraglia bagnare eclisse nestore lunghesso indagare escremento boncinello uragano tracciato embrione guaco Pagina generata il 14/11/25