Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
malizia spia calco levriere frugifero palandrano bidetto combutta divariare accanimento villaggio dodici redibitorio imballare sopportare ammucidire ranfignare caprile centripeto campione pluviometro glasto lascivo mezzedima schifo coscienza canape carnaio inchinare regime possente garetta cavagno dare baga sollecito spelare otoscopio strabismo muriella vanni esportare marmotta apposito menide dormire pulica sopraddente domani merlare Pagina generata il 22/11/25