Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
retorsione caldana berlusco confortare diverre limo georgofilo presacchio volgolo rastiare stamberga rifiutare differenza svanzica guadagno fusione pulcella pretore pedignone versicolore assalire brizzolato determinare congegno sbirciare bisnonno tiranno delizia epicherema migliarini ciropedia sfilare assorbire asma pranzo sorra predominare squarciare ammortare sidro furfante fluitare cazzo exofficio mina sverzino inforzato volume sorbire scorsoio quadrato vigliacco imponente barba Pagina generata il 27/11/25