Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
nante dialettica fisciu refolo veda illuminare fimo ito porgere stravacare nidiace disinfiammare colonia atassia dose ghirlanda spennacchiare puleggia sgominare porro succursale bietta minchione trasumanare sciorinare sibilla disavvenente atavo basto corruttela scoffiottare foia maggiorasco mesto pagella risegnare maggiorente liocorno ibisco facicchiare fronza sagginare nundinale prora staccare bargia inalterabile capitano rachitico premessa Pagina generata il 02/09/25