Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
contraddanza trarre indignare scaro gaglio pinaccia protossido testone chicchera pleonasmo scusare ossequente immune pesare combinazione gabbanella bibliofilo remigare scibile astro cicerbita matrina soddisfare traboccone barbone usciere codeare rogantino menta accedere traino lavare acanturo latitante cicciolo pacchebotto termopile significare sesterzio ciabatta treppiede implicare avvenire parletico freddura carpo selezione svegliare calpitare meridiano somministrare cadauno Pagina generata il 04/03/21