Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
teatro ossario pronome svelto respiciente statare vetusto pappagorgia iconoclasta equo esilarare omo autunno pontefice aggiustare stragiudiziale recidivo apirologia nesso sgambettare cipollino ferrovia rabattino impazzare farsata lupino rosticciana cedola altana lutto barbacane scaponire codino socratico messaggeria trarre zaffiro ghiaccio otturare pescheria scopa smettere posticcio assistere creolo essiccare scuderia filone giarda milza gottazza Pagina generata il 14/10/25