Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
invoglio allah appartare buccinare bondo fesso rapsodia gorgozza ronzino veduto geodesia grinfe pantera bubbola massime lignaggio tumore pregio morbo escrescenza meditullio confricare transeat corridore accoccolarsi incappare fila iusco pre sostrato erba bombarda borgomastro abbrustolare attenzione reoforo carme pacca rinfocare giunta colendissimo ailante rana molbideno asteroide compulsare crogiolare corso angora crispignolo Pagina generata il 22/10/25