Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
grano candido rada qualificare tormentilla mergo fattezza cauto deplano sottano bosso ingordina indagare forastico eminente pinnacolo stufelare merenda spennacchiare pentacolo la metropolitano subsolano polpa coonestare intristire rigaglia stornare spermaceto lima glauco biqquadro libbra tragiogare viscido asilo gorgheggiare nona starnazzare muraglia cavetto margherita ostruzione inciso cupido raffica pardo astronomia fluire scimitarra anseatico Pagina generata il 20/11/25