Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
aulico sgrugnare sprillare arpare svanire apatia ciacchero biografia bacchetta criminale villano messaggeria uggia spalla pupillo condiscendere cempennare mercanzia togo burla quistione sbietolare moca romanza porto sciacquare sdilembare lavorare garbuglio ineffabile ruba zootomia stronzio lipotimia maschio gheppio enometro inchinare intemerato spavenio stinche libercolo avvisare cicciolo atroce massellare mane frugolo cimiere spruneggio smagare camozza scardaccione palizzata Pagina generata il 02/10/25