Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
cuccare rimbombare retto capperuccio anatrare fanteria incinta liberale scuola circuire diffondere sorridere avocare indulgente atroce abolire scia topazio damigiana gorzarino banchetto templario chiunque piloro difendere interesse adastare cervice camuffare navetta rotacismo saldo condannare veggia illuvie marangone totale rabbruscare lasca simultaneo salsiccia cialda sirocchia disistimare antelucano totale aghiado mazzone seste pugna tacito deboscia Pagina generata il 12/10/25