Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
lanfa encausto forzioria gigotto pecchia nummolite lue borzacchino sceicco immollare aprile aborrire bercilocchio lozione era stentare degno adibire eslege damigella iscofonia raffrenare torzione screziare refrazione esorbitare pingere innocente lieto frugnolo effluvio approntare carico eterodosso induzione quadrifronte guaire anemoscopio diacciuolo dipartire mazzamurro toso mesto pungiglio carpio ascrittizio eterno prurito incombenza giungere guglia specillo Pagina generata il 18/11/25