Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
sfogliare giorgina acquirente girandola aggueffare minuzzolo aquila macuba polta melica sfronzare ellera schernire tatuare pretorio disadorno rachidine coltrice assuefare banca manomorta tmesi sottentrare manoso stivaleria sfuggire innovare guardasigilli vincido gagnolare bombice zanni legato carta arpagone turma prunello fondere reo menzogna cinciglio riottoso doppiere antro bonetto emottisi pastone sangiacco coltello antimeridiano Pagina generata il 16/10/25