Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
ostetrice originale segoletta quaranta fiatare partorire massoneria giara spingere ambra pena spalare giu sughero esto attestare palustre sorteggiare ovolo resa promuovere bilenco uscire decorare lionato fanerogamo funambolo scaffale sbarbazzare rattorzolare afano strepitare proditore canonizzare assenzio masserizia disunire auzione subbia peri spostare inulto viticchio triedro diapason divo adacquare ermisino creare regaglia sfarfallare fiacchere Pagina generata il 02/09/25