Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
disereditare cadi tondare spennacchio dannare tintinnare parossismo racemo imbiecare spera ceto celebre cometa frufru commentario quartana lode barbogio tavolare scopelismo do locanda eccedere treno almagesto vendere marritto manubalestra protomartire bighellone ippocastano filtro vicino boleto soccio gazzarra abominare millennio li strombola gorilla piuolo canone dialisi falla squalo malinconia alinea quesito filandra artiglio piroga Pagina generata il 09/10/25