Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
depredare etilo biotico scatola menchero imbruschire cardine succhio ventarola accapigliarsi costumare sarmento moccolaia lambello espediente micrometro bottaglie patereccio blefarite torma agata genziana ninfomania baccanale grisatoio balbettare sospingere simposio forteto misvenire disprezzare filtro asciutto batosta formalizzarsi sbrindellare quartiere intrugliare pernicioso ostinarsi spossessare rosolio commozione biasimare prestinaio tibet prepotente fervente scardinare bruire lattimelle mantenere famigerato scenografia Pagina generata il 14/10/25