Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
avviare urbicario rogatoria puerizia svampare offella solcio spiccicare tmesi bighero cannamele recludere retorico randione impiegare commensurare sbrigliare pluviale fasto astragalo lavacro uncino invenzione sbloccare squallido ravvisare trasporre guaiolare coadiuvare baule scempio strolago arcobaleno gettare imbalconata enunziare mercare scagliola segaligno rufo camauro albino paltone trasandare corruttela lustrale genitore duttile greppina monopolio ribeca camoscio suppletivo movere raffilare strangolare arem Pagina generata il 18/09/25