DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

conciare
conciliabolo
conciliare
concilio
concime
concinnità
concio

Concilio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 in moto, agito, eccito, che tiene alla stessa radice del gr. per trattare e determinare cose attinenti alla disciplina, alla morale o alla fede. Deriv. Conciliàbolo; concilio dal lai. CONCILIUM unione, vincolo, convegno, adunanza, comp. della particella CON == CUM insieme, muovo, mi agito (v. Citare). — II Curtius invece lo riporta alla radice del? ant. CALO === gr. KAXiÈo chiamo (v. Colende, Chiamare). — Adunanza generale dei prelati della chiesa, e antic. GILLO, CILLEO ==» CÈLLO, che dr. col gr. KÉLLO muovo, spingo (v. Celere) ovvero, come pensa il Georges, ciò == CIBO pongo KIÒ vado, mi reco, KINÈO Conciliare. enfiteuta filza guardare arrenare precellere visorio recrudescenza trecca fionda nullo rai sbiescio ossimele psichico cheppia caporiccio gocciolatoio fiadone sostenutezza nacchera cammellotto benigno balla lustra remittente mammolo amendue verzino scaltrire sebbene inquisire oculare soddisfatto preludio avania analettico tumolo gasindo perscrutare anace smorto quercia giugulare risucciare raffazzonare illecito violare bailamme prosternare lazzeretto cammeo torrido fronzolo intramettere rabattino Pagina generata il 09/11/25