Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
dura rizoma rivo minorenne spauracchio cecita fata mezzo abboccare salace fodina astuto turcasso sballare diacciuolo parodo calcinello smisurato baia predisporre suggerire solenne freno bruire vermena czarovitz grisolito apostrofe bucchio propenso raspare annebbiare vaioloide mirica cuspide sciolo quiproquo prostituire amnio deiezione gruogo passola marmotta consistere treccare concernere ematite soperchio descrivere scevro Pagina generata il 15/07/25