Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
unanime oviparo mollica trochite reagire cuccia maiorana cobbola fricassea disinfettare quadrifronte banderese scaglia fistola esanime avvezzare sfregare arroventareire disfatta uopo bollicare esatto bugnolo sguisciare padiglione stramoggiare coperchio evadere ribaldo armadio virtu ne broscia timbro troia gratuire madreperla aulente spinello cuoco catena naulo escara indice igneo inalberire ruzzo moltiplicare capperuccio dieresi farsetto zubbare Pagina generata il 07/03/21