Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
svescicare pregio gombina viscere frosone scombussolare inserire fardata etera dilazione agnato scaraffare superstizione marruca usoliere presbiopia temperie arroto diadema commosso frenesia porco braccare eruzione stilita portare antro gavonchio torneare convoglio fornicare sbracato impettorire nilometro stallia disvolere mazzo intercidere competenza gioiello spurcido tivo pesca decadere dettame succutaneo mozzicone argine settimo Pagina generata il 07/11/25