Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
precoce ammusarsi suddividere trattamento pregnante mandata lavabo blasone procrastinare gergo cervo compera gemonie discinto abbassare importuoso ambrosia nittalopia spiga giunta saturo fuoco scortecciare alfana rapacchio contingente compare leggere piacere ciambolare coercitivo impuntare livido soro scorbutico sagri caperuccia iattura raverusto francheggiare squagliare allingrosso castoro scornata gracile spericolare funambolo giocatore marrano precettore diversorio spiumacciare rinviare freddare Pagina generata il 13/10/25