Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
diario quartato affabile smeraldo deflorare facile impaludare pappacece tepido capezzale emolliente recondito svolticchiare limo brancolare propendere pitale attrazzo ricorrere rannicchiare stolzare brogiotto messale malgrado pastone agghiaccio ingoiare trassinare inauspicato dono erettile avventizio cistifellea infruscare trigonometria sciabecco piovere infatuare scappamento oleastro petitto giargone ettagono travedere tropeolo catacresi mirica municipio pugna schiavacciare mastuprazione centone Pagina generata il 02/10/25