Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
flessione assorbire tritare forma giuggiola fuso galuppo uavvilire pomo burbanza rifascio xenodochio stipo congiuntiva avaro sbocconcellare salterio farsetto stipo melote impersonale posticcia col ghisa rompere meriggiare elisio apofisi gemicare castrametazione sgubbia triplo afta pondio tappete tarabuso appagare nazzareno fanfarone gabellare agreste capitudini sarcologia carbonari sedimento trucco duello anelo umido scottino Pagina generata il 19/07/25