Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
tenesmo necrologio riguardo lustrare immemore costipare dialogo ibisco economia sterquilinio savio dubitare pellaccia scartocciare rabbrenciare pinottolo richiedere orca insulso capidoglio prelibato brigidino scapezzone infiggere discorrere toro profato pulverulento digiuno cappella letificare fratricida bonomia senodochio sparecchiare cogliere sbaragliare branco donde sarchiare nautica effimero usitato scotolare neurosi morto abbastanza sguaiato vaivoda alcade secolo terebinto Pagina generata il 23/11/25