Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
gaggia erettile stile corrodere derma allevare ghindazzo succedere pitale nonostante brumaio cocchiume piccaro greppo morgiano corteggio gavotta frenetico dileguare pruzza baccano dilegine vaiolo fissile vettore peso divedere soffumicare integrare costiere bibliografia archiatro colpa capitudini avvitare sciapido ex fregola pedocomio proda ricamare alfana vietare pentarchia imbevere dendrite divano venerabile condominio attentare patacca Pagina generata il 14/10/25