Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
movente deperire pondo complessione allappare scienza iva razione crepolare lanciare paese passim indignare reverberare spinello soletto trimpellare meccanismo contraddire tialismo fantastico chiostra dilagare colazione becchino super donzello ammaliare catilinaria frammento cinico incincignare contristare nudo scalcagnare obbrobrio quatto circa epistomio dotta spigolo deflorare monastico agutoli clorosi oggidi intestato rosicare colica anatema grandezza parato Pagina generata il 26/11/25