Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
abitare fastidio vettore insolazione scudiscio caloscia stravalcare commendatizio intramettere grotto architetto fattotum pulverulento fidenziano perequazione assente pneumatica flanella state cecero rangifero bere di quadra inasprire zittire svergognare litografia agucchia pregiudizio quivi lenza salutifero sguaiato preporre sacrosanto ariete compluvio situare repulsivo monogino riviera pila itterizia malico sgangasciare attrito pappagallo scafarda indivia scilecca Pagina generata il 25/03/23