Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
lepido sbandellare sagrato pregnante obtrettare capolino mergo tonsura mareggiare procinto penetotrofio purim ramaiolo stormire pensile filippica mansione oribandolo afflizione antera butiflone manifattore landa predio antisterico corazza equino segnatura boleto selce scapriccire allampanare lonigildo caccola letteratura sbercio rilevazione scolio immutare materia ambizione trifora fitozoo sparviere epitalamio scorseggiare braccare sportella nosocomio Pagina generata il 09/10/25