DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diabete
diabolico
diaccio
diacciuolo
diacine, diancine
diacodio
diaconessa

Diacciuolo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci. aspirare giocolatore cinque eccesso verde disinvitare tampone memoria sanfedista foglia elemento steppa nefasto retroversione acclive atassia librare destra metallifero polizza pasqua amianto incignare notturno grattare inazione bagnare lagnarsi stafilino documento volentieri lanfa giornaliero fortunale prelazione epicrasi accarezzare bugnola squassare folcire potente distornare cinque zurrare omonimo alcool tacca lorica Pagina generata il 12/10/25