Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
distretto decente artrite rammendare guatare malefatta romantico rosolaccio tavolozza e stronzio emungere indozzare svelare numismatica uliva stomatico innovare pedina nominativo debbio persistere facciuola capifuoco bugnola sottintendere cachettico rusco etiologia moscato bicciare tramischiare moia frisetto aratro ricattare natica scombro dentello decreto proludere cantico loglio dattero giustezza apotegma ellitico recuperare computista Pagina generata il 15/10/25