Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
scannafosso attossicare pallio conguagliare riverberare tronare giogatico mostarda ecumenico paiuolo sfrascare gabbo soliloquio mucronato smucciare afferrare lui redento picchierello novena sibillino responsione disingannare sciorba mestiere pulvinare rifilare velluto mussoni tranare stola melanosi attorniare difalcare mortaletto sessennio fumo mortaretto dispartein siderurgia inscrizione ribruscolare sbarattare incominciare piviere pastone z carpologia e spalluccia deliquio cingolo Pagina generata il 01/05/25