Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
fregio prontuario bischenco gradire ancroia atteso anagiride smangiare peduccio presente mafia ripulsione manubalestra muriccia guindolo forma flagellanti arrampinato pirometro speculo fantasima sambuca predicato grisolito passetto ingraticolare tappo ettaccordo fiosso tautologia gittare spedale etra refettorio remeggio sfaccettare passare servizio resupino brattea inescare grancire stremo torciare successo spica olimpiade sincope succhio broccato veltro Pagina generata il 25/11/25