Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
poema inventario vomitorio drappellone notabile trapunto gorgheggiare soprastare rituale regio pitagorico bezza tagliere decuria sensibile sifilide velodromo lentischio volteggiare macchina redento ne organico fusaiola scapigliare metacarpo patema draga aggrumolare insolente dattilo imbronciare cocomero amplesso spargere abballinare troglio abbindolare senza pomello ventriloquo coccia menstruo frinzello tesmoteta accomunare vescia ciantella tribu venturiere trave lonzo Pagina generata il 10/12/23