Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
imprecare incudine collana chiocciare pastocchia spossare fazzone sterta circo invilire carratello pergamo qualita alerione fignolo spiluccarsi bitorzo timballo abballinare cernecchio aposiopesi allodio stufo affe rattrappare taberna gallicano obiettivo seme scalcinare soffigere strucinare galestro intuito cutretta coloro scolare espulsivo eteroclito succino vassoio sopraccarta tappare oftalmico iugero largire regia escludere coronale spiga selenologia budello penultimo maschera gronda Pagina generata il 24/11/25