DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

coccarda
cocchio
cocchiume
coccia
coccige
cocciniglia
coccio

Coccia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 Ostinato, Cocciuto. — Piccola enfiatura più. comunemente Goccinola, cosi detta perché globosa e però simile ad una piccola testa còccia dialetto sarei, conca; sic. quale ha del pari forma rotonda. Deriv. Goccinola; Cocciuto, onde poi il senso di vaso o di cosa rotonda e protuberante, cozzu; sp. coca (che vale anche nicchio e guscio di noce): congenere per della mano sotto l'impugnatura della spada, 'la alcuni olValban. HÒKE, che vuoisi confronti col gr. KOTTE, che trovasi in Esichio (==== doric. kotta) nel medesimo senso. Il Diez invece più rottamente propone il lai. CÒNCHA [===^r. kògchej conchiglia, (cfr./r. coque guscio, e o con bozzolo). — Vale anche Guardia — Guscio di un testaceo, Conchiglia. — In modo basso e in ischerzo trovasi usato anche per Testa, onde fig. « Aver la coccia dura » si disse per Essere Caparbio, per mezzo di un supposto aggettivo CÒCCEA per CÒNCITEA : e cosi nello stesso modo del gr. kògche, che ebbe ambedue i significati, e àeìV it. testa che propr. vale coccio (v. Conca e cfr. Coccio). onde Cocciutàggine. fluitare picchiettare nefasto imperversare orittologia tarchiato margheritina colmare squadrare achille cerfoglio riflusso sbergolare alterego reale paraffina transferire digressione trino sgherro sviare espulsione manere menzogna avvicendare scostume vaglio placca etimo crollare abradere equilibrare mammifero perfuntorio necropoli stomachico dieresi velite uggia nudrire opimo tenda telescopio rato revalenta vate ciaccia poltro tragettare parentesi giro allentare Pagina generata il 19/11/25