Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. LEUCÒMA dai gr. LEYKOS bianco, che si collega alla stessa radice di LYK-E luce (v. leucòma == q. voce). Voce di antichità. Pubblico registro dells
3
d'Atene, sai quale stavano descritti i nomi di tutti i cittadini detta anche album, usata in Roma, nella quale stavano descritti i nomi de' giudici, e dove inscrivevansi pure gli atti tosto ch'erano giunti airetà prescritta per essere ammessi alla paterna eredità, cioè allieta di ciascun anno dal Pontefice Massimo. In Chirurg. Macchia biancastra della cornea, pellicola bianca che risiede sopra la cornea trasparente dell'occhio, e dipende dalla cicatrizzazione di qualche ferita città di vent'anni; Tavola bianca, o di certa ulcera di siffatta membrana.
anneghittire girigogolo listello tortoro anagogia corsiere addirsi troniera sconficcare sbruffare quivi raffrignare furbo acre cofaccia sceda dollaro stirpe secondino colchico mestieri dittamo pazzo incutere nanna dirittura risegnare mitera corniolo stasi fida referto mugherino placet caviglia esalare tuffolo istare regolamento intercalare retina svariare fa nazzareno ghignare ciurletto scattivare marionetta totale gno gavotta spiovere spingare esito Pagina generata il 17/11/25