Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
indi Componimento di prosa centóne lai. CENTO - acc. CENTÒNEM che alcuno riferisce a CÈNTUM cento, ma invece il sscr. KUNTA lancia, che confronta col gr. kontòs, te.contus risponde al gr. KÈNTRON (=== sscr. KANTHA, a. a. ted. h a d a r a) da KENTÈO cucio e propr. perforo.^ dalla rad. KANT, oncTanche o poesia, fatto di versi o passi presi qua e là a bella posta da uno o più scrittori, tale la canzone a Dante del Giusti. — « Centóne » dicesi pure uno Scritto nel quale l'autore, non sapendo far di suo, piglia idee o frasi da questo o da quello scrittore, palo. — Veste di più pezzi e ritàgli, ed anche un'Opera di musica accozzata da pezzi di vari maestri.
erompere licenziare teismo fortigno preciso occulto tinozza magolato abolire rebus donnola sdilembare poema concozione invocare onerario grezzo treccare aluta priore contra tranello corrotto sesquipedale traboccone detergere ossido brocchiere tappo sbiavato coseno clero cugino fastello minatorio propulsione glicerina spizzeca azzicare seniscalco vegetare nitrire configgere nepote attonito sparecchiare cucire desolare meneo sobbollire orribile dozzinale appio Pagina generata il 14/10/25