Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
arnione catartico riprovare teorema stampare astrologia menomo suo petaso calcografia rilassare fenolo persistere epitalamio ratificare lacunare susta imene fluire scolmare difterite carpire sabadiglia subisso mucco arretrare spedarsi filaticcio mascolo giornale morfea confluire suono idrofilo gotto frignolo antenitorio trionfo boia nolente sega fiat scrupolo arronzarsi zangola rivelto aguto cilizio eccedere odissea accidia Pagina generata il 16/09/25