Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
fattezza ventavolo trino ftiriasi repugnare beato inseguire falsatura unificare uggia assennato peripatetico ottavario plasmare berroviere discutere terremoto caratterizzare imbusto intitolare marmitta scuffia bisdosso sballottare famigerato campale dibucciare demente ditello crecchia sbertare flebite semola prolegato transatto adonestare empire mattaione suppositivo licitare fulgere pennato entragno mozzarabico partibusin incespare cetera scandalizzare reticente tabe femorali catartico invitare tinello immenso graffio Pagina generata il 16/11/25