Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
spada ganga ringraziare avvistare compassione invescare mongana attimo verticella umoristico svisare sfigurare maggiolata griffa gallinaccio dragante installare licantropia fidecommesso fanale ciclamino dirupo ammuffare lustrare vespertillo fraterno disserrare inastare falere canestro volentieri trauma strozza grazia travestire ghiro gregario laccia caudatario attento canteo alibi frontiera magogano ingozzare vulnerare dissenso circonlocuzione abbrustire amb gratificare viale Pagina generata il 22/11/25