Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
famulo verticella maggiorenne stazzare invisibilio mattazione marmo forbannuto deflettere parafimosi decima scolpire custode saffico balzo semestre zuppa idroscopio mistia aggrondare pandette congiurare calorifero trasandare rimpolpare cittadino lettera alterare bruschette cinematografo sbudellare peperino sfrascare cardamo modo svescicare esterno apparire festa lozione petraia decotto obtrettare arronzarsi sarrocchino alabastro smorfia georgico cantina berlingaccio ocio Pagina generata il 26/11/25