Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
pruzza commiserare creanza moccolaia taccagno sonetto sferzare calco imbarazzo verdura fradicio fetente fascino scarto scrocchie no moriella scalabrino disertare intridere prognatismo reseda tribolato ricapitare ricino rapare iadi sordido pinocchio suppellettile persiana sodomia sapone frenello cardialgia pugilato dragonata fantoccio virile stranare nemico regalia ferzo suggestore divallare cazzotto parrucca dendragata invoglio perpendicolo concitare Pagina generata il 25/11/25