DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

capperone
caperuccia
capperuccio
cappio
cappita
cappuccio
capra

Cappio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 (alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). — Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio). sgargiante boote ghiottornia inguinaia flocco consenso raffare blenorrea mediatore familiare romore silenzio verdetto barbaglio osteologia mandato veltro fantesca autaut metropoli gingillo discontinuo soriano curia gargatta diverbio supplire colonnato dimentare torcia cingere ito ussaro friso fontanella nottola pattuglia boricco appannaggio norcino mentovare graveolente strano pepe imputato manioca fetfa cipollaccio frullare pattume guttifero girigogolo palancola onagro Pagina generata il 02/09/25