Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
divampare presella presuola scerpellino paregorico muriato mollificare mania intransitivo rimembrare sfiaccolato peloso taccherella condire temperare apparato disavanzare quivi soffitto rinfronzare trivella mordicare bambino rimpiazzare significare sconsacrare pitale quisquilia appariscente opoponace patta epopea dirizzare delubro tinca rebbio chiovolo smammolarsi subornare controscena trilogia seno scarcerare migliarola menide trescare assortire cobbola mortaio ibrido ciscranna Pagina generata il 18/07/25