Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
costei coppa caratterizzare filatini fancello sedio ignaro meccanismo profosso decorrere tracciare diuturno contare gradevole eliofobia feciale scartabellare tribunale anemoscopio prefenda rinchinare curule secante villeggiare fiotto tannino impronto merce gestazione carezza scilla mossa interrogare bizzuca discorrere integrare piombaggine seme coguaro tabe frazione novilunio dono scaccino argine durlindana Pagina generata il 17/11/25