Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
alice spavaldo segno etico ocio camorra sorella stanotte disadorno galattoforo rimboccare barbazzale brendolo disastro mulino serotino simulacro erbivoro benigno ortoepia fibbia coartare efficiente caudatario trabeazione frustagno ginnaste tecchire bracone asino plebiscito sussecivo imbambolito cinghiale novendiali storace imbracciare pandemo felino espatriare contraente commilitone guarnire restringere cielo profano rovescione inopinato dileggiare cliente Pagina generata il 19/11/25