Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
rabbuiare pataffio seneppino coartare altalena sinallagmatico oratore pedinare cataplasma rabberciare esistere destriero talento fussia lepido salamanna rubbio depauperare obbligante carme panteon giusarma cartolina piliere sedio coniglio vi acacia mese stecco troco ettolitro anticresi solubile saio sagola riservare faraona marese carriaggio cavalletto temporaneo telescopio scalogno rocco cialtrone impersonale tamtam mazzocchio pellucido diruto ittiologia romanzina Pagina generata il 18/11/25