Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
siccome utile a preservarlo dagl'incantesimi di Circe. Pro oabil mente questa voce ha comune la nella Odissea, mòli ===== gr. MÒLY erba prodigiosa imaginaria, con radice nera e fiore bianco di latte, ricordata da Omero quella stessa che Mercurio mostrò adTJlisse, origine con molòchè ===== malàchè malva, in una radice MAL-, MOL- con senso di esser morbido, tenero^ a cui si riconnette anche mólys, mólyròs languido e il lai. m o Ili s molle (v. q. voce).
sbrindellare gheppio miosotide attempare sottintendere biancicare sino gorgiera mammana sventolare patera gigotto sguanciare rimprocciare capitare divisare fermo abituare scendere smotta cariatide impellere splenico mensile loia padule astro marazzo coesistere prato salmastro ronda bitorzo tritone scartabellare gioia accatricchiarsi nuora molto sbocciare buristo irrigidire moroso agognare volgare esorcismo comparso coscritto squadra fisima annasare alma buco concorde nomologia Pagina generata il 27/11/25