Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
siccome utile a preservarlo dagl'incantesimi di Circe. Pro oabil mente questa voce ha comune la nella Odissea, mòli ===== gr. MÒLY erba prodigiosa imaginaria, con radice nera e fiore bianco di latte, ricordata da Omero quella stessa che Mercurio mostrò adTJlisse, origine con molòchè ===== malàchè malva, in una radice MAL-, MOL- con senso di esser morbido, tenero^ a cui si riconnette anche mólys, mólyròs languido e il lai. m o Ili s molle (v. q. voce).
spampanare taccolo tiade biglione comare casa altero micrococco vescica exvoto tuorlo attraversare beccare edotto sensitiva prenunciare confricare illegale falanstero ralinga traiettoria lassare sviluppare pesco letane stivare girandola rozzo grazia nino facchino bonificare etere privato insegna eliografia pittima ordinario tronfiare frucare arnese caldana giacobino rosbiffe alba cotiledone elisse strombo sansa museo bova riparare bompresso Pagina generata il 07/11/25