Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
siccome utile a preservarlo dagl'incantesimi di Circe. Pro oabil mente questa voce ha comune la nella Odissea, mòli ===== gr. MÒLY erba prodigiosa imaginaria, con radice nera e fiore bianco di latte, ricordata da Omero quella stessa che Mercurio mostrò adTJlisse, origine con molòchè ===== malàchè malva, in una radice MAL-, MOL- con senso di esser morbido, tenero^ a cui si riconnette anche mólys, mólyròs languido e il lai. m o Ili s molle (v. q. voce).
decemviro oblazione botanica treccare faldiglia balzana pulpito beffa vitalba seno cangiare noverca lamiera meteorismo rappare conciare immemorabile benedicite suddelegare monade cuccamo nevrosi rodere amoscino quinquennio drago risacca illustrare meretrice cautela incroiare emottisi rondine caorsino equivalere palazzo filigrana scamorza spoglia significare alterigia patina compunto sfrontato racchio acquerello sgattaiolare niquitoso respirare elegia vegetare scorbio tiara egoismo Pagina generata il 02/07/25