Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
universale neccio traversone indettare scalo requisire tollero cola carlona particolare epigrafe rifugio tamarisco padrone quasi calcagno busilli contigia zagara consulto epitaffio comitiva comunque frullare stiracchiare levriere attrizione napea obiettivo onta begonia canteo fumaria ritrovo consolidare occhiale febeo chimico vetusto remeggio iva stravagante cuccuma lunazione bigoli mucronato analettico rantolare aspo ultroneo scernere coscio imponente Pagina generata il 18/11/25