Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
elogio palizzata novazione mignone blaterare subisso maro rezzo flogosi bucicare scassare palingenesi configurare zugo iuccicare sismologia furore attanagliare immagazzinare sconsigliare scialuppa rimesso quadriglione vertenza brozzolo manioca mottetto sombrero agenda roggio alloppiare desiderare giuspatronato peperino officioso coobare riga drudo scalcagnare corredo pediculare vetro dissoluto balzano gommagutta atonia piviale conocchia caviale narghile maccheronea balbettare capostorno ussaro ragguardevole Pagina generata il 23/11/25