Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
passa maneggio digressione sconsolare assiduo sezzo psora tinnito sagrista scrosciare prescrizione stiracchiare lana mischia chiacchierare schiccherare diploma pechesce animare imparato scortare talco ferraggine brenta carbonio ascendente sponga tritolo limpido australe erotico emorragia tana trascorrere stelletta salmastra bargia bistecca ordinale limone francesco conifero leale epistilio abrostino unanime ulcera manzo disacerbare pincio incontinente lucubrazione ossaio Pagina generata il 12/11/25