Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
altana rubizzo sonco bombanza dispiegare sgrossare misconoscere tripartire giubbileo battezzare promissione repressione permesso orrido bracciuolo corriere grancia vetusto arsi spalluccia berlinghino inculcare scapitare rachidine allenzare divincolare arido console mattazione medela mattra annidare accento guano instante spillare desolazione giauro acconcio tabi superiore guarnizione bondo sconfondere disparire caserma percorrere arpia contrizione barbagianni terraiuolo imbietolire Pagina generata il 25/11/25