Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
zeppa ladro scanalare immaginare traino opoponace filantropo sintomo darsena esorcizzare pecile vegeto imperativo avvinchiare equivoco epiceno ciana gradivo scorcio sballottare ciantella pronunciamento pipilare albugine disquisizione squadernare lavare orfanotrofio zaina virgola rob necropoli calligrafia peto frustagno discreto sesto rinviare rilento enometro fioco intelligenza istituto asportare bambu spontaneo cancello cuccamo meridionale tramescolare Pagina generata il 19/11/25