Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
resto scavitolare sterzo cuccamo saraceno strabuzzare appinzare pantofola torchio discendere agnusdei incupire infuriare nube immune corridoio screanzato barriera barocco picchiotto voltare malevolo viticcio detrito mascalzone apografo accusativo repente coscio mutande raggruzzare natale integro scipito terriccio ciuffiare addire scoto contristare loco prillo materno ostaggio marmitta nefario scrimolo moratorio quattrino impegolare fiandrone teoria piccatiglio cotica Pagina generata il 21/11/25