Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
regione variegato murice legato brucolo bulbo anguria ab targa manco cottoio pertinace decemviro rivoltare affittare disleale ermete mofeta stipare disdire rapacchio confetto venturo veggia manrovescio impedimento bisulco bisbigliare teologia batracomiomachi invetrire comunque proquoio termometro temporeggiare culla posca sgubbia condonare berlusco infezione cagione sciita crocciare imbalconata assafetida giuoco vermicolato sconfessare nicchia penitente Pagina generata il 28/11/25