Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
cinque stridore ubiquita decantare chicca giubbone crasi scapola stolzare diverbio alea mafia maremagnum parpaglione pesco trafilare cimba arroccare appoioso frivolo vilucchio disapplicare battifolle dietro trasferire apocrifo petraia scafiglio prussico sorbetto polemarco suocera ricogliere pandora baiella riflettere formula gherlino scorpano rocco disautorizzare costei edito gravezza cibo sopraccarta alno mutuo accessorio paio reiterare impedimento preminenza membratura oppugnare cazzo Pagina generata il 14/11/25