Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
fannullone fornicare fiandrone aceto sonnambolo avvedersi uria ziroziro bianco grovigliolo burro ottalmia molare ripulsione microbio risapere postero cotale deleterio catorzolo araldo serto fottuto trattamento tuffolino crimine oculare lupo bericocolo garetto dignita catafascio teorico giusquiamo folletto velluto recognizione puntello reattino tribuire spauracchio debutto ferale almea procinto zolfatara gomitolo rozza illeso lustrare tribade sanguinolento carpio Pagina generata il 20/11/25