Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
prescrizione tore inserire castello sgrollone ventura igroscopio morticino manfa apodittico arroccare cedere quindecemviro invietire epiglottide numero perforare nolente illustre separare budello dibattere pastiglia epicrasi vantare selene ardesia ciacche filare rammendare imbozzacchire atmosfera parsimonia terreo bandone escerto capifuoco frammisto attanagliare allineare limosina torciare pinna ossequio scaricare ratio strascicare comune cappita fissare leggenda sbiavato spaccare sfogare Pagina generata il 18/11/25