Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
pigmento allopatia garzella bigollone litotrizia sghignazzare vinaccia lampione fonografo sigaro serbare incicciare criptogamo interpunzione exofficio murare commissario ceduo alezano pincio mozzorecchi strucare glutine aggrucchiarsi cucchiaio ammansare ippodromo acefalo epistola ordine quaglia toccio verzino maresciallo veggia striglia saracco procace attimo peso impudente possibile filaticcio uria dottore succhione mucilagine comizio imponderabile farpalo quinale micolame augnare imprendere Pagina generata il 13/11/25