Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
ribelle circondurre sonnecchiare dissertare niuno tergere evoe estasi mietere panoplia rivalere straboccare ugola gnocco segnatura mirra abolire cobra besso incupire allusione impattare salvietta fuoco ellitico infatuare mattugio chermisi orizzonte disteso chermisi flottiglia transfuga pantografo connivente scorrere bornia intersezione soccio fisciu quintetto rebus mirabolano imbambolare toccamano pretermettere cattivare splendere galvanoplastica tepidario chiocciare ignaro Pagina generata il 15/11/25