Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
abluzione stame elocuzione avvantaggiare impersonale stabbiare inquartare propugnare afa nominativo strufolo galera monaco guappo fusciacca svicolare corio adontare battologia svaporare galleggiare inazione antenitorio puntura cruccio carminativo ludo stipulare disunire dotto chiappa intatto coperta emissione contralto pepiniera domestico allievo cennamella lattiginoso ecumenico intervallo schiantare costituendo frugolo sbercio dizione zingaro ciascuno pevere felino rettificare esplicare uomo Pagina generata il 11/10/25