Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
oolite sfilare gloria deperire constatare infrigidire pirolo sgravare tentennare ciste trabuco convellere decalitro compatto ante cardo epulone prolifico emancipare stramortire fuzzico esente manarese ignudo pezzente prospiciente ciacciare schizzare stridere sfacelo falcola iibrettine forca sventura rachitide eruttare disquisizione trottare solito pediculare vermicoloso quiproquo statario sguinzare isterismo patrone lecco virus rufo decrepito pinocchio racchio diptero antro Pagina generata il 06/10/25