Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
fercolo danno fremire oriaolo ornitografia slombare cardamomo ninfa mistificare brachicefalo coleottero raperino macolare corteccia riunire pissipissi selezione rinfrancescare crespignolo unguento lancia malescio avvinare fallire bevero gorgia malanno insetto antistrofe irremissibile svasare fromba tiroide banderuola pregiudizio ceppo ventricolo contegno gastaldo diboscare francare ridosso professo greppo cataletto arsenico moccolo itterizia adacquare assunto imo cervello Pagina generata il 18/11/25