Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
stoccafisso bandire partitivo culinario brontolare iscrivere scorreggere aggrinzare sbonzolare cormorano ebollizione scusare specchietto famigerato modano sevizia coniugare attecchire buffa ala arfasatto mestruo bordato emiplegia lippo fregata incagliare chionzo serpillo lanternaia psicologia disincantare soppesare madia gichero nocciolo corteggio pugnare stuolo maligia mulino rammaricare fumata rampogna ventare sguarnire pentafillo scozzone curcuma nottola allentare cremare Pagina generata il 18/07/25