Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
broccolo refolo presuntuoso espugnare spoltrare usura cangiaro sarcocolla assorgere traspirare cardamo mancino contraddire espilare sfilaccicare fiume locomozione loquace culinario ardea strigolo bernia tappa senso lucubrazione fardaggio crittografia troglodita buro sbadato caorsino pretendere secondo lugio imene minestra sgozzare nocchiere moltitudine diserzione scozzonare adagiare cellula incremento ognuno pervinca squadro tmesi malinconia camera effrenato saltellone incontinente Pagina generata il 10/10/25