Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
affabile espurgare sifilicomio rigirare metoposcopia incagnire nittalopia stramonio dialetto persemolo zoilo intromettere circonvenire pergamo buaccio acropoli propedeutica sabadiglia riluttare allegoria stravagante schizzo assennato agguato pappafico cerimonia sangiacco rinvangare caldano sfracellare nel assunzione espellere caprino inezia intuitivo utensile scozzone cancelliere staminale affare arroto illico fongia pentateuco interpunzione nominare psichiatria roccetto politecnico escreato funesto accoccare Pagina generata il 10/11/25