Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. SELÈNE luna, che sta accanto a SELAS splendore (v. Selene). Metalloide scoperto nel 1817 da Berzelius quando è fuso e lo si raffredda rapidamente, forma una massa che ha uno splendore metallico simile a quello selènio = lai. SJRLÈNIUM e cosi denominato perché, dell'argento, cui gli alchimisti davano il nome di luna.
madia massima schivare citraggine pervio daltonismo tutore facitore quadrivio eponimo transazione cortigiano uovo barbera rimandare acquidoso condurre vaticinare cauto iucca talento abbricchino armel pappataci equipaggio pentire sbocconcellare incuneare ipo nizzarda trino coppia diottrica pollicitazione cordone quarto spalare toga aggomitolare impacciare cavata regia divoto cuprico somma rafe singhiozzo ciuciare gluteo luppolo bure olivetano guazzo sprone decremento Pagina generata il 28/11/25