Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
dal gr. SELÈNE luna, che sta accanto a SELAS splendore (v. Selene).  Metalloide scoperto nel 1817 da Berzelius quando è fuso e lo si raffredda rapidamente, forma una massa che ha uno splendore metallico simile a quello selènio = lai. SJRLÈNIUM e cosi denominato perché, dell'argento, cui gli alchimisti davano il nome di luna. 
spettro refrazione straliciare aucupio deiezione postema domicilio erbatico quinta baluginare picciotto straccio rigare giunta ragunare filaticcio smerlo tartaruga dorare arsella convenienza cefalico nocciolo testone scapigliare giumella accadere vettura lippo cilandra candore impostare ammonite ferraiuolo novello menide piatta drammaturgo quantita falcola annestare puntura spalliere monoteismo originale palio balco biisaoco trivella piulare treppiede vivo traboccare flogosi Pagina generata il 04/11/25