Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
boutiqne; s^ bofcica; pori. botiga: bottéga dial. nap. poiega, sf'c. p u tiga prov. e caf. botiga; fr. dal gr. APOTHÈK: granaio, magazzino, composto della partn APÒ (=== !af. AB) da. che involge la idea d separazione e THÉKE ripostiglio, da TITHE
2
a significare Bottega da speziale; onde il /r. ap o t hi e a i rè speziale. Oggi vale : Stanza, per evo si applicò io più a terreno, dove gli artefici lavorano e i mercanti vendono le loro merci. Deriv. Bottegàio-af Botteganie; BottegMno-a MI pongo - rad. sscr. DHA porre (v. r«ca e cfr. Ipoteca). — Cosi in antico si disse un luogo destinato a riporvi ogni specie di oggetti, e nel medio ; BoUegffne-a. •;.
tribade caloscia viticcio laberinto raunare battistero configurare strafinefatto affossare escerto correggiuolo ufo tegolo poi galeotta appartamento frisore adonestare pregustare sido schimbescio allerta michelaccio misura funesto guscio fiore impastare sgabuzzino spunterbo cottura vermocane cromorno ambulacro prole arrotare limitrofo gargozza mollizia padrone fido siero coloquintida dotta irrubinare crogiolo maniluvio discretorio firmano magnesia cavallerizza Pagina generata il 14/10/25