Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
boutiqne; s^ bofcica; pori. botiga: bottéga dial. nap. poiega, sf'c. p u tiga prov. e caf. botiga; fr. dal gr. APOTHÈK: granaio, magazzino, composto della partn APÒ (=== !af. AB) da. che involge la idea d separazione e THÉKE ripostiglio, da TITHE
2
a significare Bottega da speziale; onde il /r. ap o t hi e a i rè speziale. Oggi vale : Stanza, per evo si applicò io più a terreno, dove gli artefici lavorano e i mercanti vendono le loro merci. Deriv. Bottegàio-af Botteganie; BottegMno-a MI pongo - rad. sscr. DHA porre (v. r«ca e cfr. Ipoteca). — Cosi in antico si disse un luogo destinato a riporvi ogni specie di oggetti, e nel medio ; BoUegffne-a. •;.
sostituire biologia spiega gammaut nesso lavorare rubrica autaut adamantino annichilare contracchiave vagellare cetera bidello integerrimo itterico cappero sbrigliare luna enallage lambire villereccio tigre cattolico ripido sbarbazzare annuario chiesa celidonia circonvicino polvino trafugare dirotto prezzo vivole convertire tamburo sillogismo gordo chitarra stornello arcoreggiare vagina disimpiegare frigidario falso concerto corvatta calabresella gamurra viticella terribile immediato isa corsetto Pagina generata il 23/03/23