Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
vAÌgono lo stesso e son riferiti dal Diez some congiungenti SLÌVang.sass. BIUTE, mod. BBUTE, ingi- BOOTY preda. —Preda dai soldati fatta in guerra di riferirlo a, BÓTTE (cfr. Bottaccio). Deriv. Bottina io === vuotacessi. 3. Si adoprò anche per indicare un certo bottino 1. fr. b u ti n ; sp, b ut ;i n : dal germanico: scand. BYTIN; med. alt.ted. BÙTEN, in paese neiaico. Deriv. Bottinare onde Abbottwàre. '2. Nel senso di Ricetto d^ acqua da una tale ipotesi, e consigliano o di sozzure, alcuno lo annette al gr. BÒTHYNOS fosso (che non avrebbe intermedio latino) affine al lat.PÙTEUS pozzo (v. Botro): ma Va. a. ted. BUTIN === ang. sass. BYDEN, che BUTTE!, BYT vaso grande e capace, distolgono Stivaletto basso che fasciava solamente il collo del piede o poco più, usato da alsune milizie: e in questo senso è conge* nere alla voce Bottafflie fv.q.voce).
usura lenza ferrovia mortaretto caclcco circonvallare tiritera epulone garzone persiana pispinare circonvenire tattica prepuzio acume sessagesimo caldeggiare salamandra foderare aggrommare smodare pardo ogamagoga maresciallo perpignano caglio scavare caaba anice rodomonte marchio bifero lauto terzire lardo cosecante anguicrinito tenaglia sosta fiammola compera arri commettitura pignatta scricchiare negletto lattico ottone dringolare confessare lete melata confraternita centripeto terriccio flocco Pagina generata il 01/05/25