Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
vAÌgono lo stesso e son riferiti dal Diez some congiungenti SLÌVang.sass. BIUTE, mod. BBUTE, ingi- BOOTY preda. —Preda dai soldati fatta in guerra di riferirlo a, BÓTTE (cfr. Bottaccio). Deriv. Bottina io === vuotacessi. 3. Si adoprò anche per indicare un certo bottino 1. fr. b u ti n ; sp, b ut ;i n : dal germanico: scand. BYTIN; med. alt.ted. BÙTEN, in paese neiaico. Deriv. Bottinare onde Abbottwàre. '2. Nel senso di Ricetto d^ acqua da una tale ipotesi, e consigliano o di sozzure, alcuno lo annette al gr. BÒTHYNOS fosso (che non avrebbe intermedio latino) affine al lat.PÙTEUS pozzo (v. Botro): ma Va. a. ted. BUTIN === ang. sass. BYDEN, che BUTTE!, BYT vaso grande e capace, distolgono Stivaletto basso che fasciava solamente il collo del piede o poco più, usato da alsune milizie: e in questo senso è conge* nere alla voce Bottafflie fv.q.voce).
lirismo bacheca romano sfruconare donzella sferometro ricamare reticolo intarsiare ergastolo debile breviario decomporre festuca tesmoteta sanguinario anteporre locare oltraggio armillare offrire chicco consustanziazio giovenco madonna quistione militare diminutivo ancora venereo ganghero appo millepiedi taccola cinquanta abbriccare medaglione tiroide cavalletta corte osservare adequare scherano conquistare abbonacciare formola carabina ballatoio protendere chiotto lurido dispacciare lavare frangola trattato stribbiare Pagina generata il 16/11/25