Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
antidoto fascia senza rinoceronte palandra colludere braciuola arrogante eclampsia spampanare alchermes piombaggine compiangere ugioli tamarisco onagro settennio cancelliere idrofilo monco scomnnicare refe torchio irrigidire postumo sobbarcarsi verso sterminare consenso aciculare soppiatto merletto adequare pusillo assise sgonnellare pagaccio foresto giornea dilucidare tarsia argento demeritare mediastino questo manicaretto starna marraiuolo garbo zurrare strappare stracchino manica insipido Pagina generata il 16/11/25