Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
zurlare coito impellente sbiasciatura abbassare intendente falce alloppio archipendolo micolame gravitare gramma crespolino sposo invoglio covone trafitto gnaulare testone contado vergaio scuterzola allitterazione tergiversare rotte conficcare circondurre incolpato condonare toma elaborare fossato isolare ranzagnolo donneggiare indenne instantaneo pecora banderuola pipilare dinastia pescaia chiacchierare rovo catacomba fiaccona disconfessare rampo flato Pagina generata il 28/11/25