Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
calabrache adontare sbroscia vitalba allegro instruire arem corpetto rimprosciuttire repulsione rampa inseguire zaffo artefice bano contraddote velia triennio troia scombro lapide pedestre germe sovice sfriggolare oribandolo terzeruola esecuzione iemale viticchio grattabugia fermentazione tranquillare splenico suolo busta chiavello ramanzina verdetto sceso stecco segreta disgiungere cervello binario reperire epitome vali ocio orbacca areonauta accetta facimento refugio decomporre Pagina generata il 18/10/25