Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
dinastia suppositizio magnesia suono pacchiarina gioiello buzzurro guaire delinquere giuba nare trienne esaudire svesciare sfarfallare planisferio assolutamente adire languido genetico motta premio riva laudemio to comitale espediente serico iato acciuffare smacco apprendista inarpicare geometria sciroppo cro esercitare ambulante piaga alluminio olla importuno montano letame resa attondare scaraventare discorso fischierella chiudere disanimare snodolare architrave terragno fertile inaffiare Pagina generata il 12/10/25