Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
spulezzare discolpare inazione capitombolo flanella paleosauro enterico aumento funambolo cianfrusaglia ancudine cometa nolente svolta novazione vero manualdo mallo prestigiatore sbrollare proemio nonplusultra repulso appilistrarsi arrossire recipiente ricapitare magnesia venerdi cognizione farmaco ambilogia conestabile alba benevolo spadone coglione onerario opportuno badaggio tritare parelio circoscrivere inscrizione nocciola rancura infreddare appalugarsi trucolento gretola pinna guscio beccare Pagina generata il 09/11/25