Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
danari (v. Prezzo) come CALA-BRĶNE dal lai. CLĀ-BRO, CRĀBRO: meglio che da PARALLĀTTEIN e cattivo barattare CT. sp. prov. cai. pori. baratar a. fr. bareter in buono senso. Sembra possa trarsi dal gr. PRĀTTEIN (=== serb. BARĀTATi) negoziare^ trattare affari e pių restrittivamente esigere, riscuotere permutare da altri proposto, ma
2
in apparenza o in parole una cosa per un' altra. Deriv. Barattaménto; Barattatore; cambino con mutuo consenso delle parti. Ma in antico si usō anche per Fraudare, Ingannare, che per la sua forma si presta men bene. Lo Skeat (Etym. Dici.) da a questa voce una origine celta (v. Baratteria). Cambiare cosa con cosa, detto propr. d.i merci e d'altro che si mostrando Barattasene; Baratteria; Barattičre-a (== 6. lai. barattāriuB); Baratto.
specificare monocordo cassero liana zizzania assafetida natura scio piulare gracile reluttare margravio afa solco quesito cufico biliemme scricciolo rotolo menzione profumatamente giornea cometa odissea soffice cavolo rilassare ripulsa deportare dolere immagazzinare corpuscolo trepido roffia sceso proporzione pilorcio imbiecare concentrare ottarda brancolare scandalizzare sciacquare scalzare poggiare ventura spappolare angere gora scialle grazioso programma morale difterite Pagina generata il 14/11/25