Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
danari (v. Prezzo) come CALA-BRĶNE dal lai. CLĀ-BRO, CRĀBRO: meglio che da PARALLĀTTEIN e cattivo barattare CT. sp. prov. cai. pori. baratar a. fr. bareter in buono senso. Sembra possa trarsi dal gr. PRĀTTEIN (=== serb. BARĀTATi) negoziare^ trattare affari e pių restrittivamente esigere, riscuotere permutare da altri proposto, ma
2
in apparenza o in parole una cosa per un' altra. Deriv. Barattaménto; Barattatore; cambino con mutuo consenso delle parti. Ma in antico si usō anche per Fraudare, Ingannare, che per la sua forma si presta men bene. Lo Skeat (Etym. Dici.) da a questa voce una origine celta (v. Baratteria). Cambiare cosa con cosa, detto propr. d.i merci e d'altro che si mostrando Barattasene; Baratteria; Barattičre-a (== 6. lai. barattāriuB); Baratto.
stazza gallicano palandra nenne ricotta attingere tuttavia guastada panicato frustraneo azzimare corazza pugnace crivello dormire scarpello postime guercio musare binomio terzetta strinare camino pignatta onorario divinita sarago profato lionato erpete interdire ronzino pardo fosso sacramento usbergo precauzione zenobia gastigare ispirare rondaccia mielite somaro avversita bofonchiare dialogo possa mille toppe frangola iato sinallagmatico irruente Pagina generata il 20/11/25