Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
danari (v. Prezzo) come CALA-BRĶNE dal lai. CLĀ-BRO, CRĀBRO: meglio che da PARALLĀTTEIN e cattivo barattare CT. sp. prov. cai. pori. baratar a. fr. bareter in buono senso. Sembra possa trarsi dal gr. PRĀTTEIN (=== serb. BARĀTATi) negoziare^ trattare affari e pių restrittivamente esigere, riscuotere permutare da altri proposto, ma
2
in apparenza o in parole una cosa per un' altra. Deriv. Barattaménto; Barattatore; cambino con mutuo consenso delle parti. Ma in antico si usō anche per Fraudare, Ingannare, che per la sua forma si presta men bene. Lo Skeat (Etym. Dici.) da a questa voce una origine celta (v. Baratteria). Cambiare cosa con cosa, detto propr. d.i merci e d'altro che si mostrando Barattasene; Baratteria; Barattičre-a (== 6. lai. barattāriuB); Baratto.
rattrarre assoluto avanzare poro suppletorio onice viscere anrmografia palestra fonografo peccare stellone battaglione zurlare ossizzacchera culinario zanco svolticchiare ansare improntare vanello iniquo tatto falcone osteologia farnia mascolo lurco lustra paratia sprangare rubino aspettare miscela monachino comprendere tripartire enfisema cantiere sputare estorcere asta ganghero vistoso inzipillare palpitare squarciare esule penzolare monologo stagione giansenismo Pagina generata il 21/11/25