Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
danari (v. Prezzo) come CALA-BRĶNE dal lai. CLĀ-BRO, CRĀBRO: meglio che da PARALLĀTTEIN e cattivo barattare CT. sp. prov. cai. pori. baratar a. fr. bareter in buono senso. Sembra possa trarsi dal gr. PRĀTTEIN (=== serb. BARĀTATi) negoziare^ trattare affari e pių restrittivamente esigere, riscuotere permutare da altri proposto, ma
2
in apparenza o in parole una cosa per un' altra. Deriv. Barattaménto; Barattatore; cambino con mutuo consenso delle parti. Ma in antico si usō anche per Fraudare, Ingannare, che per la sua forma si presta men bene. Lo Skeat (Etym. Dici.) da a questa voce una origine celta (v. Baratteria). Cambiare cosa con cosa, detto propr. d.i merci e d'altro che si mostrando Barattasene; Baratteria; Barattičre-a (== 6. lai. barattāriuB); Baratto.
orno camauro rabbruscolare sgranare cannibale sodare veleno sofa refrigerare pentecoste brasile millepiedi seneppino stufelare parco baire bericocolo apparecchio bezzo trucchiarsi maggiore sbriciolare sbaccellare settanta sbertare scampo miocene frattaglia guatare riconoscere garzuolo sanguisuga seggiolo sintomo bindella polo meninge potassa dentro diagonale edema frastagliare crociato testuggine siluro duomo maiorasco metamorfosi cantero incisivo castellano almanaccare capisteo Pagina generata il 06/11/25