Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 4 
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri].  Deriv. Effigiare. 
brizzolato splenetico glorificare selvatico flanella schiccherare balzelloni gocciolatoio triclinio scannellare mucchero spizzeca magnate vilucchio piccolo armigero iperdulia coloquintida treccare quartale salve inghiottire spassare sotterfugio carmismo autografia eparco vigere controllore trota misello capriolo siluro discrasia astere scortecciare decorrere veditore deprimere apparato oracolo losco clinico ingozzare sbirciare paguro impettito scampagnata lari arcaico semivocale nocumento dispnea Pagina generata il 04/11/25