Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
RÓTTO, fatto in pezzi, ed banca-rótta Presso i romani, quei che commerciavano in danaro, banchieri e cambia-valute, usavano stare dinanzi a un banco detto mensa argentana sul quale disponevano il danaro necessario per gli affari della giornata. A questo Europa durante il il loro danaro, come i vecchi romani, sopra un banco di legno, donde il nome di Banchieri; e se qualcuno non poteva soddisfare ai suoi obblighi, il suo BANCO era immediatamente antico uso devono la loro origine i nostri medio-evo. Questi usavano in quel tempo esporre termini Banchiere e Banca-rotta, che poscia Eassarono anche nel linguaggio inglese e rancese per mčzzo dei fiorentini, i principali banchieri di esso stesso impedito di continuare piů oltre gli affari: d^onde la voce Banca^rotta, che significa Fallimento di somma grave e non senza sospetto di frode.
depauperare pariglia spazio palco borea dileticare imbroccare agenda rischiarare pina lacunare bigotto branchia epiciclo estirpare clipeo mimo giusquiamo decimare bolgia disgustare atomo ginestra pulviscolo baturlare stazzonare mandibola ovazione rinvangare venire elisio forte ascialone consume mortorio giumella scaracchio cella peccia compagnia miele nusca capestro unisono scarafaggio marchese postulato codino serio agronomia pilatro Pagina generata il 15/11/25