Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che non serviva all'uso di sedere, ma solo a facilitare la circolazione interna del popolo. nel gr. BALTÈOS === attic. BLETÈOS aggettivo bàlteo lat. BÀLTEUS e BALTIUS, che Varrone dice verbale inusitato di BALLO porre, aggiustare^ parola etnisca, ma che trova raffronto indossare^ vestire : e d'onde pare anche la voce BALZA, per mezzo di un supposto BÀLTEA, BÀLTRA. — Cintura militare tempestata di bottoni d'oro o d'argento, ed alla quale si attaccava la spada; per similit. a una cintura, a una fascia si disse Baltèo il Grado più largo degli altri che girava attorno nei teatri ed anfiteatri antichi, Cfr. Balza 2 e Budriere.
caparra nona solerte tridente sagriftcare disinvitare subiettivo coscritto dibotto chepi bericocolo vivole annuale cavetto erosione arcobaleno assente ciuco procaccia uovo rastrello camarlinga sotero coccolarsi suggesto allegoria ispido rabattino palvese accesso scornata tarapata sfangare postergare pisside spalleggiare iutare mannerino marasca caligine inculento cianosi rattorzolare caimacan fradicio chiesupula forteto rampare ceciarello impendere ludibrio marrobbio levatura furibondo zaffo Pagina generata il 18/07/25