Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Elleni principe e SCIAMAN olio. Sostanza resinosa, che scola da piante bālsamo sp. eport. balsamo; a./r. baisi m e, mod.bau.nie: āol lat. BĀLSAMUM == gr. BĀLSAMO^, che vuoisi ordinariamente di grande odore Fig. e dall'uso che se ne faceva nelle ferite, Ristoro, Lenimento, Conforto. Deriv. di origine semitica, e cercasi interpretare colPe6r. VANALSCIAM-IN olio profumato. Soppressa la sillaba nasale NA ed omesso IN, desinenza del plurale, resta VALSCIAM, molto vicine al gr. BĀLSAMON, che i moderni pronunziano vālsam-on. Alcuni sciolgonc questa parola nelPe^r. BAAL Balsāmico; Balsamino; Balsamite-a; Im balsamāre.
pleiadi gabbanella corporeo sgranellare odorifero melagrana doccio licciaiuola intuitivo rimostrare elsa tepore pero spaiare mischiare piticchiarsi calidario coroide pestello mio moccio mozzo calpitare tartagliare difilare macole concezione rotolo quinquennio ramaccio costituendo arrabbiare succo deplorare birillo sarago ultento svisare tappete selvo citaredo piastra gretola frusciare poggiare colare impertinente costumare agghindare distribuire ecclesiaste Pagina generata il 17/11/25