Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dóg'a rum. doaga; prov. e cai. doga;
5
tino, la botte, il barile, la -bigoncia, lo staio poi Bordo, Cintura di vaso. — II Frisch invece lo crede derivato da DÙCERE condurre e quindi a. fr. derive, douve, mod. douve; sp. (dimin.) duela, dovela==por. aduella [ted. daube; olctnd. duig; smz. dauge]: dal b. lai. DÓGA condotto adacqua (in G-regorio di Tours), indi specie di vaso e forse anche botte, che il Ducange (seguito dal Diez e dallo Scheler) sarebbe stata la seguente: Ricetto trae dal gr. DOGHE sinonimo di Dóccia. Ciascuna di quelle strisce o recipiente d^acqua (cfr. Dogata)', Argine o rivestimento del recipiente, di legno, che congegnate col fondo e strette ricettacolo, recipiente, che tiene a DÈCHOMAI prendo, onde la successione dei significati da cerchi, compongono il corpo de' vasi rotondi, come il e simili. Per simili!. Lista, Fregio (nei panni, negli stemmi). Deriv. Dogaménto; Dogare, onde Ad-dogàre e S-dogàre. Cfr. Dogata.
addotto busta avvoltare moschettare pestifero dipingere incappiare pergamena assafetida prelibato garosello costipare paco ostile spondilo ostico materassa zucchero scompagnare origliere ruzzola perquisire consonare funestare razza gironzolare palillogia paguro carice ranno giga ortica adiacente pechesce boccia banderese polpastrello cantimplora trattenere interno uretra falda acromatico ruggere prua distogliere proposto diciassette ortogono ironia pindarico imbavagliare ringalluzzare pilastro nodello inspessire Pagina generata il 18/11/25