Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della forma inusitata * BĀC-US (c/r Bacchio). Verga o Mazza sottile, lunga rotonda, di qualunque siasi materia, che (cfr. /r. bātonnier presidente deIV'ordini degli avvocati). serva a Onde le frasi Ģ Comandare a bacchetta ģ ==== con suprema autoritā, di spoticamente ; Ģ Rendere la bacchetta ģ = Lasciare bacchétta e bacchétto sp. baqueta;/r. baguette. Forma vezzeggiativa di BACCHIO, che trae da BĀC'LUS contratto dal lai. BĀC-ULXJS bastone, che sembra diminutivo pių usi. E siccome colla bacchetta si guidano i greggi, cosi čssa ottenne ls figurata nozione di Autoritā, di Comande il comando o la carica. Deriv. Bacchettare; Bacchettata; Bacchettane.
ghinea maggiorenne sfagliare brillo babbo itinerario indifferente amalgama vescica lunazione digiuno mandragora cottura luparia ingrazionirsi arci eminenza speculo nominalista penzolo bismuto irraggiare mentecatto molecola trazione remittente assembrare congiurare cagione ballotta costui ripicchiarsi conciliabolo principe contravvenire dissono antenato sversato coccode tufato edema riedere estero vitalba addobbare singolare clessidra metalessi lira ammucchiare carambolo rauco digrignare salpare Pagina generata il 01/05/25