Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della forma inusitata * BĀC-US (c/r Bacchio). Verga o Mazza sottile, lunga rotonda, di qualunque siasi materia, che (cfr. /r. bātonnier presidente deIV'ordini degli avvocati). serva a Onde le frasi Ģ Comandare a bacchetta ģ ==== con suprema autoritā, di spoticamente ; Ģ Rendere la bacchetta ģ = Lasciare bacchétta e bacchétto sp. baqueta;/r. baguette. Forma vezzeggiativa di BACCHIO, che trae da BĀC'LUS contratto dal lai. BĀC-ULXJS bastone, che sembra diminutivo pių usi. E siccome colla bacchetta si guidano i greggi, cosi čssa ottenne ls figurata nozione di Autoritā, di Comande il comando o la carica. Deriv. Bacchettare; Bacchettata; Bacchettane.
guercio scovolo sfarinare fiamma milite segnatamente melappio ceto letane mazzamurro stadera rimasuglio muggire armeggiare guaire rifare brogiotto pila stropicciare squartare tonsilla inofficioso apogeo etisia letale annegare manubrio vaticinare inaverare toma labina tafanare fame imbelle infusione iui invettiva longitudine desuetudine bua padiscia mezzedima talia separare dirittura fio frenella rammentare cola salacca breccia capigi lieto petrosello duracine Pagina generata il 18/07/25