Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
=== gr. BALIŇS cangiante e quindi abbagliante, ond'anche la voce Svarióne, che verrebbe ad esser sinonimo di Sbaglio. La s iniziale sarebbe semplicemente per rinforzo od appoggio. [Il Diez da altra origine alla voce Bagli are] Altri poi ritiene che la s iniziale sia contratta dalla parfcicella sbagliare'non DIS con senso negativo, come nelle voci Sbrancare, Scaricare, Schiudere ecc. e il resto della parola stia per Badagli o poi accorciato in b a doglio derivato da BADARE In questo caso la per non badare, cioč per mancanza di osservazione. puň disgiungersi da Abbŕglio e questo da FAGLIARE [Baglióre], il quale, al dire del Oanello, sta per Vallare, Variare, dal osservare: onde lo Sbaglio sarebbe lat. VŔRIUS forma verbale sarebbe posteriore. Dare in fallo, Prendere errore, Scambiare. Deriv. SbagUaménto; Sbaglio.
sovversivo meriare tergo calmiere medaglione schericare naumachia mattoide rapastrone distico aneddoto stoppaccio palmento asperges diaframma bettonica marzocco bagattella galbero nevrotico bromo varicella grisatoio tramestare itinerario bolo becca citrino stipo babbuccia sintesi rudimento rientrare sgangasciare babbalocco cofano ferino rosolia acciacciare mondualdo sguancio sequela dieta minuzzare espilare controverso tartarino incipiente postulato colto divisa cardinale inalienabile orbicolare incapocchire Pagina generata il 19/11/25