Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== barb. lat. SÀURUS e SÒRIUS, che talune ravvicina al lat. classic. SÒREX sorcio. I] Mahn dal base. ZURTA o CHURIA bianco, ma più verosimilmente sànro 1. (sost.) === lai. scenti f. SÀURUS da] gr. SA^ROS lucertola. Genere di pesci di mare voracissimi, la cui conformazione non è guari differente da quella deDe lucertole. 2. (agg.) prov. saure: sor, saur; fr. col Liebrecht dal med,
1
dal sole (cfr. Sorò). Di coler giallo, che tira al bruno, e dicesi del manto de'cavalli. alt. tea. SÒR \bass. tea. soor ==ingl. sear| secco, arido |cfr. a. a. terf. saurèn, sòrén, == ang-sass. sé aria n disseccare^ presa la similitudine dalle foglie appassite, abbronzate
pipita occare inanimire staio barbero oppignorare aggottare scervellare bisavo chiocciola carmelitano albino iota appostare inflettere budello repressione urbe abbracciare rannodare calostra simulare sonnacchioso perquisire girotta assito sovvaggiolo scalcinare guado spazzare scerpellone ansare arrolare garenna quadrimestre pavese nuncupativo affine barbero prefisso caso duumviro rotolo reame latifondo prediligere deplano controsenso remoto troscia Pagina generata il 18/09/25