Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== barb. lat. SÀURUS e SÒRIUS, che talune ravvicina al lat. classic. SÒREX sorcio. I] Mahn dal base. ZURTA o CHURIA bianco, ma più verosimilmente sànro 1. (sost.) === lai. scenti f. SÀURUS da] gr. SA^ROS lucertola. Genere di pesci di mare voracissimi, la cui conformazione non è guari differente da quella deDe lucertole. 2. (agg.) prov. saure: sor, saur; fr. col Liebrecht dal med,
1
dal sole (cfr. Sorò). Di coler giallo, che tira al bruno, e dicesi del manto de'cavalli. alt. tea. SÒR \bass. tea. soor ==ingl. sear| secco, arido |cfr. a. a. terf. saurèn, sòrén, == ang-sass. sé aria n disseccare^ presa la similitudine dalle foglie appassite, abbronzate
q marciapiede distante effemeride vivace diafano lodare inabissare avvicendare faida rimpannucciare liscivia biotto nuovo convenevole sicomero caprile manutenzione assenso rimettere preordinare salsedine escandescente incappellarsi trafitto lima sparare serraglio sbreccare circonvenire cava parca avverso rimestare confiscare amminicolo opulento traguardo ingaggiare calabresella biscotto vascello altea levatoio scapperuccio sedimento bramito anfibologia frivolo cola sterta sventato ceca Pagina generata il 01/05/25