Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(v. q. voci). Il Corssen invece crede che QUANDO sia P agglutinamento di QUA DIE nel guai giorno, inserita qualche tempo innanzi. Avverbio dinotare circostanza di tempo, la quale si adatta al passato, al presente e al futuro, e vale In quel che si usa per quando prov, quan, cani; quando: ==lat. QUANDO, che (introdotta una N) confronta col sscr. KADÀ [== Ut. kadà, illir. kad, kadno, got, kvan =^= ang-sass. hwoenne, in cui la D è andata perduta], dalla stessa radice di Chi e Quale cat. e /r. quand; sp, cuando;j3or. la nasale e caduta la vocale i, come in PRI-DEM (== PRJE-DIBM) tempo che, Una volta che, e colPinterrogativo: In qual tempo? A che ora? Denv. Quandoché Quandunque •==. ogni volta che.
languiscente maggiorenne foggia schifo arrabbiaticcio tifoide vetusto grado letargo constatare stallo corollario giornale sconfondere insettologia ammanierare altero zoologia platano inconsutile neccio scropolo molenda sbadato aracnoide carezza parato storione succiola solene vorace astrarre paregorico levare sottile sanfedista baviera puntello landa trappa rutilante bricco speme sfibbiare oprire concozione ostello assoldare fausto mella frenella saldo antipatia tugurio succo Pagina generata il 03/11/25