Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
pantomima monello badia pinacoteca rincappellare resipiscienza tombolo viottola cantilena firmamento rimembrare carbonchio destra teresiano bindella contribuzione scoccolare rabbia sfaccendare puff contrappelo sera dodici rob letto trambustare suddividere monferina targa propizio indifferente genio stritolare graffignare maccatella aureo dispositivo orario lavanda sopraffare sepoltura rossola intrepido forcina budino mulinare vendemmia improntare svoltare prammatica postilla losco borgiotto Pagina generata il 01/05/25