Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
salesiano ventare cute cuscinetto smarrire forfecchia calamita ghinghero antenato impiantare balio beatificare pannocchia collottola rima fronteggiare marciare carmagnola navalestro gergo sanguigno zuffa farnetico illazione parallelogrammo tenere sacrestia escrezione sverginare goliardo barroccio circonflettere spavaldo vista basilica beccaio esagono giogatico turoniano marritto carpologia stralciare cuocere provincia perielio succhiare sollecito Pagina generata il 26/11/25