Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
trapassare occare gronda implicito diga indivia ansula marese fossile deserto reticente pieta infanzia tapioca ridda coso declamare deposto favalena satrapo ortopnea compatto compungere alibi missione tatto pioniere curiato acrostico minuta inalidire settola pioppino critta sparlo cotanto penzolo pilone disgiungere tasso cresta campigiana chilogrammo intertenere squisito arrestare vagheggiare tensione esofago banchetto ambulanza fecolento imbozzacchire tartarino Pagina generata il 10/11/25