Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
terzo sbirbare colaticcio faldiglia latitante meglio vestimento serafico ramingo anacronismo gorgata farfaro cesareo pentatlo salsiccia torcolo rauco sicutera quartale morfologia blando limpido tentone attristare ranco scure cicero sipario analogo cheirotteri dodo micheletto flebite infantile appiolina melata schienale iutolento fiamma fido minimi carlino bronzo margolato grave poligono intorno matta illuvione bargagnare lionato imbuzzire lulla ammannare sinopia trippellare Pagina generata il 11/11/25