Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
incallire lampreda scerpere guari valzer dodo barocco grecismo tonsilla trascegliere furto benestare gheriglio vilipendere sinallagmatico ottavino ciotola maritozzo ditirambo sgorbio palanchino centello plaustro divisa rivendugliolo lacuna metella vergone violento scalpitare spigolistro gladio vettovaglia negletto abrogare navarco parte bastione pugnace proteiforme briciola contraggenio rabarbaro frusciare diverre corista nitido pacciano preferire pulcella dissimilazione sopravvivolo acquattarsi Pagina generata il 11/10/25