Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
navetta bellicone poi componimento attondare quadrimestre sgambettare cognato albana mischia violaceo cucco gramaglia zoilo abbandono ciocca naib addizione trasfuso albore cotticchiare ballo apogeo attenuare contrafforte marzolino compilare sempiterno impuntare traente quartario camera resipiscienza mozzorecchi tamburlano scusa bezzo introito tarantola melazzo farmacopea contingente inalberare stirpe nicoziana galeone cubebe mensola monitorio castrense amanuense flemmatico lasagna astinenza Pagina generata il 14/10/25