Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
deteriorare possa flavo soggettivo madido annuario perenzione diocesi cronologia improbo scapo interchiudere bruciolo duino poziore sicofante pupo alvo aldermano rinvincidire tremolo signore fliscorno cuprico contrada addietro abbonacciare terapia notizia nomare dislogare erinni sventolare pecetta sacrestia pieve appendice tomaio ilarie ipogeo graffignare paventare celtico anacronismo zooiatria cuspide sciarra aureo solitario disimpegnare Pagina generata il 07/11/25