Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
antinomia egro gignore sodo linchetto trelingaggio slandra brigata montano trivio relegare grisantemo intransigente falso leggere iena patriotta nono scoronciare augurio tapioca teatro palanca clavicembalo deponente tagliere astrologia accincigliare coalescenza inventario migna circoncidere anatocismo milizia pugno carnaio pecora incudine insegnare metafora rigoglio runico biasciare distributivo cantero afono nissuno bandita ettolitro usuale agghiaccio zocco Pagina generata il 15/11/25