Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
fiappo riferendario rigore costiera asino equilatero lucherino nibbio piacere none inflettere aspettare terrazza maglio pendice onanismo farfaro tribolare esedra epifora ipoteca umoristico idrofugo abbarbagliare infuso attossicare spigo stoppino raticone celebre trasandare infuscare assembramento spinace tumolo ipogastrio zibellino porto pineale mosso mimico taffiare satollo anziano tutela ricapitolare fuorviare aconito bisca sconvolgere trittico trimpellare salvastrella auna Pagina generata il 20/11/25