Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
autori, e pił sp cialmente quelle di Omero. I rapsodi ar fichi formavano una tribł numerosa rapsodo === lat. RĄPSODUS dal gr. RAT SÓDŅS, che tiene a RĄPTÓ (fui. » : onde questo nome venn pure dato al poeta Esiodo. Ha poi anch il significato di « rąpsó) cz ciņ, compongo^ recito e ŅDE canto (v. Ode II primo significato č Autore, Compc sitore di versi e alla mensa d( grandi poesie di vari Recitatore di versi i pubblico » come se ne avevano in Grech dove molti di essi fino dai remoti tem^ andavano qua nei mercati e lą recitando e cantanct nei teatri, stimata, la quale si rese benemerita se pratutto diffondendo per la Grecia i poc mi omerici; ma poi, quando questi poem furono ridotti a scrittura, andarono d
1
si che al tempo di Senofonte erano dispregiati come vili cantambanchi. cadendo, Deriv. Rapsodia; Rapsodista.
alessandrino franco iena rito tuba svolticchiare imperlare topografia trichina soda solenne retropellere etera diceria sgonfio imbalsamare burrona interesse patto salmeria eludere cherica imberbe bidone utensile schietto compasso gittata lubrico tesoro stonare eumenidi caratura meschino camoscio epidemia giudeo pappagallo apologo gallicano barella terziario grumereccio verdea suburbano malleabile tubare decezione spauracchio enfiteuta muda impudente abadessa fregata Pagina generata il 28/11/25