Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
autori, e pił sp cialmente quelle di Omero. I rapsodi ar fichi formavano una tribł numerosa rapsodo === lat. RĄPSODUS dal gr. RAT SÓDŅS, che tiene a RĄPTÓ (fui. » : onde questo nome venn pure dato al poeta Esiodo. Ha poi anch il significato di « rąpsó) cz ciņ, compongo^ recito e ŅDE canto (v. Ode II primo significato č Autore, Compc sitore di versi e alla mensa d( grandi poesie di vari Recitatore di versi i pubblico » come se ne avevano in Grech dove molti di essi fino dai remoti tem^ andavano qua nei mercati e lą recitando e cantanct nei teatri, stimata, la quale si rese benemerita se pratutto diffondendo per la Grecia i poc mi omerici; ma poi, quando questi poem furono ridotti a scrittura, andarono d
1
si che al tempo di Senofonte erano dispregiati come vili cantambanchi. cadendo, Deriv. Rapsodia; Rapsodista.
sacro feltro pinzochero commendare bamboccio tapioca stronfiare crostaceo barocco sguinzagliare prodese riposare spasimare sottoscrivere elianto casa cefalo angere secernere mignella fidente pravo baluardo incendere allassare sconficcare attore zinzino imponderabile insipido scarsella luteo taberna bufera gaudeamus trasecolare sagrestano derma siderurgia misto curandaio incantare cardellino ferraccia calepino paraguai pastore calcese mazzero dispetto cirindello buffetta testone Pagina generata il 22/11/25