Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i fenomeni che si sviluppano nelle alt regioni delPatmosfera, come neve, piog già, metèora === lai. METÈORA (quae m st blimi che è sta nell'aria^ m alto e quindi elevato, cova.} di METÀ in mezzo, tra ed ARR aria. Nome generico col quale s'indicano tuti apparente dal gr. METÈÒROS grandine, bolidi, ecc. Deriv, Mete'òrico; Meteorismo; Meteorista; Mi ^corografo! MeteorbUto; Meteorologia; Meteort ìcopia.
aggrovigliarsi ruzzola mescere posolino fronzuto donde ipocrita miologia rondine ficcare scitala carola orbo escusare graduale quadrigesimo elevare infognarsi soffitta ammannare risonare pluviale impetiggine idrofugo pascuo suolo scarpare registro papeio pellagra accivire mi apprendere pissipissi levitongo coppia sentore ribollire pistrino incignare crepitare ricino gazzurro bertovello uvea cittadino ordalia Pagina generata il 08/11/25