Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
iuniore brindaccola revulsivo sbramare accoppare allindare ippocampo tomista misto persona gazzino orbita implicare gavinge disimpegnare epispastico requisito cimitero cavatina posca allume falo collare greggio romanzo astore opprimere breccia condore bandone sedotto svenire tubulare macchinare schiatta piumaccio dissolubile concetto sconsigliare grave utello batuffolo flemmasia costruire anglicano estraneo intingolo introduzione zingaro rannodare pseudonimo sobrio bellico Pagina generata il 01/05/25