Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
specie di participió passato parallelo al gr. POREYTÒS che da passaggio, che tiene a PÒBOS passaggio, dove questo si addentra nella terra e offre ricevere ai bastimenti. Deriv. puerto: ==== lat. PÒRTUS quasi ^PÓRITTJS, e quindi congenere a porthmòs il traghetto, il varco, pòrthmion il valico, il porto, porthmeyswavalestro, dalla stessa base alla terra. Luogo sulle coste del mare, di PER-ÀÓ io trapasso, PEÌR-Ò io passo pòrto rum. prov. fr. cai. pori, pori; sp. [cfr. zend. peretu ponte, hu-peretu guadoso] (v. Poro e cfr. Porta): propr. entrata, uscita, e cosi detto perché offre sicuro passaggio o ingresso dal mare Portolano; Portuoso •==. fornito di porti, Angiporto. Cfr. Importuno e Opportuno.
congestione carnefice fascina ricolto pezzato lanternone cotesto togo trasalire uranometria lachesi manutenzione filosofo imbalconata conferva derogare potta frastuono sciabola trasandare pesca corrivo arbitro ipogastrio beccamorti smaltare patrigno indiare assaltare chitarra tanaglia ballata brontolare scaponire scavitolare barocco fronte camerale confederare graticola novena maestranza rinunziare pigo protozoi brucare mentastro gara claudia lista imbracciare Pagina generata il 27/11/25