Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
vale lo stesso. Pianta del genere fico indigena dell'Egitto e delle terre semitiche, i cui fratti hanno sapore dolcigno simile a quelli del gelso. Il suo legno creduto incorruttibile adoperavasi pei da SYKÀMÌNOS [ma avvicinato per falsa etimologia a SYKON fico e MÒROS gelso nero], che trae dal semitico: ebr. SCHIQMIM [plurale di schiqmàh], che sicómero dal gr. SYKÒMOROS [ted. maulbeerfeigbaum] corrotto feretri de're e de'grandi. Deriv. Moro.
tiara ascialone f deporre sbaluginare accapare fustagno perseguitare turgido rugliare germinare patetico biblico inghiottire omologare equiparare feditore creta pallido contennendo odeo berlengo vegghiare orezzo badile turma spazzo profosso uria borro contendere scolastico stramba oste espromissore ticchio coalizione vaglia spiluccarsi mazzuolo sughero ana accarnare novello canicola versiera avanti crialeso ghiaia sbrigliare Pagina generata il 28/01/23