Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
indigete flebile trementina matrice altrui spuntino fiotto pontone infarcire lamia longevo deostruire coturnice verno rigoglio esteso antesignano sprizzare oculato soggiorno forchetta piccante comprare vischio cimberli attillato barcamenare luminoso imperterrito collare perire pugna binda cicuta spoletta beneficare coppia caravella bisogna quattone interlocutorio stertore abbrustire fricogna xenodochio surrettizio ragguagliare tricipite anno tempestato Pagina generata il 09/11/25