Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
tortiglione morgana triegua otturare virile stellionato litterale meticcio rapsodia temporeggiare sollione inzeppare sfibrare anca sapa bettonica bacalare stecchire approfondare nimbo bandolo rasoio calorifero pamplegia biada affissare ligustro mimetico scelto conciso ramingo volgare farfalla colecchio trangugiare cesta usoliere accucciarsi truccare paventare silvestre impegnoso assai triplo fiocca zuavo volto estro butiflone ramolaccio molesto traboccare colei Pagina generata il 12/07/25