Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
effervescente cotenna metallifero bonaccio ingrazionirsi fumosterno garenna reputare opale cutretta entasi corsiere filetto miniare frollo ipsometria impestare composito capisteo semiologia ciacco pazzo lice giuro filaccia atellano nummario totano disabitare lappare capitolazione crialeso cantone cocco giuoco quintile facolta sperticato ciclope seseli meteorismo distruggere scorseggiare massicciato gragnola bordella disereditare lagone supposizione lenticchia greppo soffreddo congiungere tenda coperta amore Pagina generata il 02/10/25