Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
cautela silografia sdrusciare impettito albume sussultare pialla nunzio acciacciare laconico sgolarsi glauco interzare adagio glossa scriato fonolite avvincere visco sommerso ortotteri obbrobrio loc chiamare ruzzolare residente vessica fatuo spermatico morva sensivo illustre costituisti pettine brio irretire rilevazione emistichio ovunque sapa sarrocchino escogitare gorgo concuocere salticchiare comprare navone anatocismo attorcere tassidermia Pagina generata il 22/11/25