Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
acrostico nevrotico parziale piacenteria massacro dispari prefazio album bullettone opposizione struttura monile clausola fra clistere sapeco cufico profettizio pedinare imputridire foro venia burchio uro diboscare lustro capere scoglio gambetto fotometro sfrusciare analisi sgrammaticare maccheronico seghetta anfibio eccepire banderuola iniettare ganghero officio capifuoco gignore inerte insueto giargone capro frugivoro bernocchio fiottare verza abbeverare Pagina generata il 25/11/25